La produzione audiovisiva che rappresenta uno dei segmenti d’impresa più interessanti per l’economia di un Paese è uno dei comparti maggiormente colpiti dagli effetti devastanti del Covid-19. Maurizio Gemma Per fronteggiare questa situazione di emergenza e consentire l’attuazione dei progetti audiovisivi che sono fonte di opportunità di lavoro per tutti i professionisti del settore, le Film Commision italiane in primis …
Continua a leggereEleonora Privitera: fra traguardi e progetti, una documentarista a New York
Noi della Gazzetta dello Spettacolo lo scorso week-end abbiamo fatto una chiacchierata approfondita con la regista Eleonora Privitera e abbiamo scoperto numerose curiosità ed interessanti anticipazioni sui suoi progetti.Eleonora attualmente vive e lavora a New York come regista di documentari indipendente freelance. Eleonora Privitera Oltre ai suoi progetti personali, lavora come camera operator, videomaker e direttore della fotografia con TV …
Continua a leggereAlessandro Cosentini: a tu per tu tra carriera, valori e famiglia
Alessandro Cosentini è uno dei volti più amati e popolari della seguitissima e fortunatissima serie televisiva di Rai 1 Il Paradiso delle Signore, dove veste i panni di Cosimo Bergamini. Alessandro Cosentini. Foto di Enrica BresciaAlessandro Cosentini. Foto di Enrica BresciaAlessandro Cosentini. Foto di Enrica BresciaAlessandro Cosentini sul set de Il Paradiso delle SignoreAlessandro Cosentini interpreta Cosimo Bergamini Nel recente passato …
Continua a leggerePappi Corsicato: il cinema e la creatività
Oggi incontriamo Pappi Corsicato, dopo il grande successo ottenuto alla XII Edizione del Gala Cinema e Fiction in Campania. Il noto regista partenopeo ha ricevuto il Premio Speciale migliore fiction per “Vivi e lascia vivere”. Pappi Corsicato. Foto da Facebook Benvenuto su La Gazzetta dello Spettacolo al Maestro Pappi Corsicato. Perché il titolo “Vivi e lascia vivere”? La risposta è …
Continua a leggereNando Paone: l’attore, un mestiere da rispettare
L’incontro di oggi è con l’attore Nando Paone, che ha da poco ricevuto un riconoscimento speciale per nella XII edizione del Gala del Cinema e Fiction in Campania, come migliore attore Film Commedia come protagonista del film “IL Ladro di cardellini”. Noi l’abbiamo incontrato per rivolgergli qualche domanda sulla sua carriera e su come sta vivendo questo periodo tra pandemia …
Continua a leggereMassimiliano Caiazzo, a tu per tu col protagonista di “Mare Fuori”
Carmine Di Salvo è un giovane partenopeo che decide di non cadere nei tentacoli della criminalità organizzata, un mostro che conosce bene e con il quale si scontra ogni giorno tra le mura di casa. Massimiliano Caiazzo. Foto fornita dall’intervistato Fratello di un boss che opera in un quartiere di Napoli e figlio di una vedova di camorra, Carmine non …
Continua a leggereSara Tommasi: dalla TV al mondo della musica, eccola in abito bianco a Sanremo
Chiacchierare con Sara Tommasi è sicuramente una delle esperienze che riesce a metterti più a tuo agio, in un periodo di forte “impaccio emotivo” come quello attuale. La sua rinascita personale e professionale passa per due “note colorate” della sua vita: la serenità affettiva trovata nelle braccia del suo agente Antonio Orso e il rapporto con la musica, che la …
Continua a leggere