Fabrizio Corona e Alberto Selly al Peppy Night Fest
Fabrizio Corona e Alberto Selly al Peppy Night Fest

Alberto Selly: “goliardicamente” le ho cantate a Corona

Alberto Selly, il cantautore napoletano giunto al successo nazionale con “‘O Ballo d”o Cavallo” e tante altre sue creazioni musicali tra l’ironia e la riflessione, è stato ospite in TV dell’ultima puntata del Peppy Night Show tenutosi al Teatro Palapartenope di Napoli.

E probabilmente, come in molti avranno pensato, nel momento topico della trasmissione, ha “goliardicamente” cantato all’ex re dei paparazzi, Fabrizio Corona, uno dei suoi brani ironici “Comm’ Ommo Si nu Bluff”, che racconta quanto la nostra società, spesso sia più devota all’immagine che alla coerenza.

In maniera del tutto divertita e senza mai volersi prendere gioco di nessuno, Peppe Iodice ha invitato sul palcoscenico Alberto Selly, per dedicare il brano a Fabrizio Corona, che con simpatia, lo ha anche canticchiato insieme all’artista napoletano.

Sull’esibizione l’artista racconta ai nostri microfoni: “Mi definiscono campione dei doppi sensi, questo perché nella mia carriera ho fatto tanti brani che possono essere interpretati in maniera ironica, ma che devono anche far riflettere su alcune cose. Questo brano in particolare, tante volte è stato protagonista dei salotti televisivi, sembra in maniera goliardica dedicato a qualcuno che ha vissuto qualche momento di non troppa popolarità da parte del pubblico, ma a me piace pensare che sia di base una canzone orecchiabile e che mette allegria e faccia sorridere, proprio come quando sorrido io, vedendo che spesso queste mie canzoni sono da colonna sonora delle storie sui social network“.

La canzone specifica, è stata utilizzata anche in un video dell’irriverente Sara Tommasi dedicato agli avvocati italiani come ribellione al sistema bancario.

Alberto Selly

Sin da piccolo appassionato di canto, inizia la sua carriera negli anni ’80, dopo essere stato notato da Anna Campori e dopo successi televisivi che lo hanno visto emergere sempre più come la trasmissione “Cantiamoci su”, ha visto la sua svolta nel 2000, quando con “‘O Ballo d”o Cavallo”, è diventato protagonista della scena neomelodica e in tutta Italia, prendendo parte con i suoi brani alle colonne sonore di film di successo al botteghino come “Benvenuti al Sud” con Claudio Bisio ed Alessandro Siani e “Nati due volte“.

Il “campione dei doppi sensi”, e “cultore delle poetiche della canzone neomelodica”, riparte così nel suo percorso in musica, aspettando le prossime novità musicali che lo vedranno protagonista della prossima estate!

Su Francesco Russo

Giornalista ed Imprenditore Digitale. CEO dell'agenzia di Digital Marketing FREVARCOM. Direttore responsabile ed editoriale del quotidiano La Gazzetta dello Spettacolo e coordinatore Editoriale di Oggi Quotidiano. Fondatore di magazine come Mangiamm, Vivo di Lusso, I Like Night e Prenotami.

Potrebbe interessarti

Enrico Brignano e Mario Forte. Foto dal Web

Enrico Brignano insulta Mario Forte: scoppia la polemica

Il noto comico Enrico Brignano è stato al centro di una polemica dopo aver insultato il cantante Mario Forte sotto a un video Instagram.

La musica neomelodica sul palco del Teatro Barone

E' in programma per il 15 Aprile uno spettacolo di musica neomelodica con Nancy Coppola e Giusy Attanasio al Teatro Barone.

Alberto Selly e Rita De Crescenzo

Alberto Selly: con Rita de Crescenzo la “gelosia” diventa virale

Alberto Selly e Rita De Crescenzo, sono un duo che sta facendo parlare molto sui social network negli ultimi giorni.

Lascia un commento