Luciano Caldore sulla musica napoletana
Francesco Russo intervista Luciano Caldore sulla musica napoletana

Luciano Caldore: la canzone napoletana ha fatto scuola a tutti

Abbiamo incontrato Luciano Caldore, artista molto amato a Napoli e non solo, che calca ormai i palcoscenici da più di 20 anni.

Cantante, attore, inizia la sua carriera nel 1996, quando pubblica il suo primo album “La luna, le stelle e il mare”. Anche due film all’attivo con nomi importanti del cinema, il primo “Pazzo d’amore”, con la partecipazione dell’attrice Laura Chiatti e successivamente con “T’amo e t’amerò”, dove hanno partecipato nomi come Barbara Chiappini, Andrea Roncato, Francesca Rettondini e il sensitivo Solange.

Attualmente il suo forte ritorno in musica lo vede protagonista di manifestazioni legate alla musica partenopea ed a live in diverse piazze. E nel contesto del Cola Drink Festivalbar, lo abbiamo incontrato per parlare di musica.

Come racconta Luciano Caldore, la canzone napoletana è sicuramente quella che ha fatto scuola alla musica italiana. La soddisfazione di cui ci racconta è che la cultura della musica napoletana continua a vivere anche in rassegne come quella del Festival di Sanremo, dove il pezzo con la parte dialettale, spesso è presente.

Il suo racconto è anche sul boom della musica neomelodica degli anni ’90, fino ad arrivare ai Talent Show, con i quali si complimenta per il business televisivo. Si alla vetrina, ma solo se seguita da studio e formazione per questi artisti che cavalcano l’onda della popolarità televisiva per fare musica.

Un argomento che tocca l’anima artistica di molti cantanti neomelodici come Luciano Caldore, è quello che è successo a seguito dello switch-off al digitale terrestre, che ha fatto si che i canali televisivi dove andavano in onda i loro video-clip e le loro canzoni, siano andati in fondo alla lista dei canali… ma per fortuna il Web continua a tenerli in alto.

Dopo il concerto “a quattro” tenutosi al Teatro Palapartenope di Napoli, nel suo futuro tanti live, nuove incisioni e tanto impegno per portare avanti la musica napoletana.

Su Francesco Russo

Giornalista ed Imprenditore Digitale. CEO dell'agenzia di Digital Marketing FREVARCOM. Direttore responsabile ed editoriale del quotidiano La Gazzetta dello Spettacolo e coordinatore Editoriale di Oggi Quotidiano. Fondatore di magazine come Mangiamm, Vivo di Lusso, I Like Night e Prenotami.

Potrebbe interessarti

Enrico Brignano e Mario Forte. Foto dal Web

Enrico Brignano insulta Mario Forte: scoppia la polemica

Il noto comico Enrico Brignano è stato al centro di una polemica dopo aver insultato il cantante Mario Forte sotto a un video Instagram.

La musica neomelodica sul palco del Teatro Barone

E' in programma per il 15 Aprile uno spettacolo di musica neomelodica con Nancy Coppola e Giusy Attanasio al Teatro Barone.

Alberto Selly e Rita De Crescenzo

Alberto Selly: con Rita de Crescenzo la “gelosia” diventa virale

Alberto Selly e Rita De Crescenzo, sono un duo che sta facendo parlare molto sui social network negli ultimi giorni.

Lascia un commento