Elisa sul palco con Luca Carboni
Elisa sul palco con Luca Carboni

Luca Carboni, il concerto per la rinascita post-malattia

Il nostro pensiero va alla positività trasmessa da Luca Carboni nel concerto di Milano, che ne segna la “rinascita”.

Gestione del Negozio - Banner

Sono passati pochi giorni dal concerto di Luca Carboni, tenuto all’Unipol Forum di Milano, nel corso del quale tre colleghi/amici hanno voluto festeggiare il suo grande ritorno; stiamo parlando di Jovanotti, Cesare Cremonini ed Elisa.

Circa un anno fa il cantautore bolognese aveva dato l’annuncio ai suoi fan di avere combattuto contro un tumore ai polmoni e che, fortunatamente, era guarito.

La sua lunga assenza era dovuta, per l’appunto, alla battaglia che stava affrontando.

“Non sapevo se avrei retto, mi ero preso una pausa dal canto e ho dovuto lavorare sulla respirazione. Mi ero abituato a una situazione defilata e mi ha sorpreso che Milano sia andata subito verso il tutto esaurito”.

Un momento del concerto di Luca Carboni a Milano
Un momento del concerto di Luca Carboni a Milano

Questo concerto per Luca Carboni è stata una sorta di rinascita, una vera e propria festa durante la quale sono state intonate le bellissime canzoni che tutti almeno una volta abbiamo cantato: “Mare, mare, “Ci vuole un fisico bestiale”, “Silvia lo sai”, “Le ragazze” …

Elisa Toffoli, dopo il grande spettacolo, sui social ha voluto elogiarlo ed omaggiarlo usando parole tenere e di forte impatto emotivo: “Festeggiare il ritorno di Luca sulle scene è stata un’emozione indescrivibile.
Mi ha fatto un grande regalo invitandomi su quel palco con lui e quei giganti di Lorenzo e Cesare, che sono amici e fratelli, e anche istituzioni della musica italiana. Mi sono ritrovata in mezzo a un affetto enorme, a vivere un pezzo importante di una storia lunga e bellissima. Quando un artista è così immenso, i suoi confini diventano indefinibili.
La sua essenza si distribuisce, si confonde con quella del suo pubblico.
I suoi messaggi e i suoi testi sono così sentiti e condivisi e ormai patrimonio di tutti, da essere diventati parte di un racconto collettivo, intergenerazionale. Alla festa di Luca, tra la sua gente, c’era profumo di poesia e l’onestà di una storia senza forzature e senza sbavature. Quarant’anni di una musica che risulta sempre più contemporanea, forse proprio per l’onestà e la libertà con cui Luca l’ha sempre fatta, insieme ai suoi amici nella sua Bologna.
Una Bologna che ha accolto anche me, tra tanti, quando c’ho vissuto per un pó facendo lì il mio secondo album, in via Laura Bassi da Mauro Malavasi, che ci portava secchi di terra da San Luca, dove mettere le mani prima di suonare. Da lì l’ho sempre amata fortissimo. Lorenzo balla e sprigiona la sua energia interplanetaria e sempre contagiosa, Cesare canta e suona note ora vellutate e ora graffianti col suo sax di cui è innamorato e sembra l’inizio di una relazione profondissima, e poi lui, il padrone di casa.
Luca Carboni mi sta di fianco con una rosa rossa in bocca e il suo sorriso tenero, mentre balla sul finale di Vieni a vivere con me. Sono felice
”.

Potrebbe interessarti

Clementino

Clementino, il Grande Anima Live Tour

Clementino torna dal vivo con due date evento imperdibili a Milano e Napoli. Ospiti speciali e l'album Grande Anima al centro dello show.

Mr Hyde

Mr Hyde: “duje core” e un solo battito

Mr Hyde, ovvero Ludo Brusco e Rudy Brasiello, festeggiano 40 anni di carriera e amicizia con il concerto-evento «Duje Core».

Neffa live al Forum Di Assago. Foto di Alessia Belotti per RockOn

Neffa: successo per i 30 anni in musica

Un anniversario di successi per Neffa (al secolo Giovanni Pellino), che a Milano, contornato di amici ha stravolto il suo live.

Geolier

Geolier scatta la “Fotografia”

L'evoluzione del talento di Geolier tra il nuovo singolo "Fotografia" ed il suo nuovo tour Geolier Stadi 2026.

Ciro Rigione

Ciro Rigione e il poker di sold-out

Quattro serate sold out per Ciro Rigione al Teatro Troisi di Napoli. Un trionfo intergenerazionale che celebra 38 anni di successi.

Giorgia

Giorgia: G è il suo Rinascimento

Il nuovo attesissimo album di Giorgia, G, esce il 7 novembre 2025: ecco la tracklist, il record di «Golpe» e le date del tour.

Lascia un commento