Rose Villain e Guè uniranno le forze per un joint album nel 2026. I dettagli su Sixpm alla produzione e la possibile uscita con Oyster Music.
«Siamo una bomba», «Faremo un gran lavoro». Sono queste le parole che Rose Villain ha usato per descrivere la sua sinergia artistica con Guè, e sono l’eco di un entusiasmo che sta scaldando il panorama musicale italiano.
L’annuncio è ormai ufficiale e arriva dalle fonti più autorevoli: la collaborazione tra la popstar milanese e il “Goat” del rap italiano non si limiterà ai singoli di successo che li hanno già visti trionfare, ma culminerà in un joint album attesissimo e previsto per il 2026. Un progetto che promette di essere un punto di svolta per la discografia nazionale, unendo due mondi solo apparentemente distanti.
La notizia è stata lanciata in maniera inequivocabile dallo stesso Guè nel finale della traccia «Il bacio del serpente», brano d’apertura dell’album di Rose Villain, Radio Vega, pubblicato a marzo 2025. «G.U.E. e Rose Villain joint album nel ’26», una rima che è valsa quanto un comunicato stampa.
Una conferma che arriva dopo una serie di hit che hanno cementato la loro stima professionale e la loro chimica sonora, da Chico (disco di platino) a Elvis (disco d’oro), fino alle più recenti collaborazioni che hanno riempito le classifiche. Questo album congiunto non è quindi una semplice mossa di marketing, ma l’evoluzione naturale di un binomio artistico che «funziona come un match perfetto», per usare le parole di Rose Villain (Billboard Italia, marzo 2025).
Una Sinergia Oltre la Musica
La profondità di questa collaborazione si basa su una base intellettuale e culturale che va oltre il beat. Rose Villain ha infatti dichiarato: «Leggiamo gli stessi libri, guardiamo gli stessi film, abbiamo interessi in comune» (Rolling Stone Italia, marzo 2025). Una condivisione di visioni che suggerisce un album denso di riferimenti, concetti e sfumature, ben lontano dalla superficialità.
- Dato di Fatto: La prima traccia del suo album Radio Vega, intitolata Il bacio del serpente con Guè, è stata la scintilla dell’annuncio.
- Contesto: Entrambi gli artisti hanno dimostrato grande prolificità: Rose Villain ha completato in tre anni una trilogia discografica (Radio Gotham, Radio Sakura, Radio Vega), mentre Guè è costantemente al centro di nuovi progetti, come l’album congiunto KG con Rasty Kilo (maggio 2025).
La Produzione e la Nuova Casa Discografica
Dietro un progetto di questa portata, l’elemento produttivo è cruciale. Sebbene manchino ancora dichiarazioni ufficiali definitive, gli indizi puntano con forza su Sixpm (Andrea Ferrara), marito e produttore esecutivo di Rose Villain.
Sixpm, produttore di fama internazionale, ha già firmato la produzione di numerosi brani di Guè e quasi la totalità del repertorio di Rose Villain, inclusi tutti i loro successi congiunti (come Chico ed Elvis). La sua capacità di fondere sound urbani con melodie pop e aperture internazionali lo rende il candidato ideale per orchestrare questo attesissimo joint album, garantendo una qualità sonora al passo coi tempi.
Oyster Music: Il “Lusso” dell’Autenticità
L’uscita discografica, prevista per il 2026, sarà molto probabilmente affidata a Oyster Music, la neonata etichetta fondata da Guè insieme al DJ producer Shablo e a Jacopo Pesce, direttore di Island Records per Universal Music Italia.
Lanciata a inizio 2025 (primo progetto l’album di Shablo), Oyster Music si posiziona come un vero e proprio “hub artistico”, focalizzato sull’autenticità e sulla cultura hip hop.
- Visione: Shablo l’ha definita “Luxury music”, intendendo «il lusso di fare la musica che piace a noi, senza dover sottostare alle dinamiche di mercato che influenzano in maniera negativa la qualità e la produzione artistica» (Rockol, febbraio 2025).
- Impatto: Se l’album di Rose Villain e Guè verrà pubblicato da Oyster Music, sarà un segnale forte del desiderio degli artisti di tutelare la propria libertà espressiva e il proprio genio creativo, elementi che sono alla base della loro chimica artistica.
La Road Map Verso il 2026
Mentre i fan attendono con ansia ulteriori dettagli, sia Rose Villain che Guè sono impegnati con i loro tour e i rispettivi progetti solisti. Tuttavia, l’annuncio così perentorio di un album congiunto per il 2026 suggerisce che il lavoro creativo sia già in una fase avanzata.
Questo progetto non è solo un disco, ma un manifesto che celebra la lunga amicizia e l’evoluzione di due tra le figure più influenti della musica italiana contemporanea. Il 2026 si preannuncia come l’anno in cui il rap e il pop italiano incroceranno nuovamente le spade, non in competizione, ma in una sintesi artistica ambiziosa e destinata a lasciare il segno. Preparatevi a quello che si candida a diventare un classico istantaneo.
La Gazzetta dello Spettacolo Il quotidiano dello ShowBiz


