Il 24 ottobre e il 14 novembre 2015 alle ore 21 si terrà al Teatro Claudio di Tolfa la quarta edizione del Festival letterario Tolfa Gialli e Noir organizzata dall’Associazione Culturale Chirone con il sostegno della Fondazione CARICIV – Cassa di Risparmio di Civitavecchia.
Continua a leggereTuttestorie, Festival di Letteratura per Ragazzi
Il 10 Festival Tuttestorie di Letteratura per Ragazzi “EXTRA. Racconti, visioni e libri per guardare più in là” si svolgerà a Cagliari al Centro Culturale ExMà dal 7 al 12 ottobre 2015 e nelle biblioteche e scuole di Assemini, Carbonia, Decimomannu, Decimoputzu, Elmas, Gonnesa, Monserrato, Posada, Ruinas, Samassi, Selargius, Serramanna, Siliqua, Silius, Quartu Sant’Elena, Quartucciu, Vallermosa, Villasor, Villaspeciosa sino al …
Continua a leggereCaffè letterario di Villa Favorita
Si inaugura venerdì 4 settembre alle ore 19.00 la mostra Ombre Prosequio di Amedeo Gabucci in arte deò a cura di Giovanni Cardone presso “ Le Scuderie” Caffè Letterario di Villa Favorita Ercolano , con il Patrocinio del Comune di Ercolano in collaborazione con la Universum Academy Switzerland – Regione Campania , e con l’Associazione Culturale Libera/mente. La mostra si …
Continua a leggerePane, Film e Fantasia in libreria
Com’è cambiato il rapporto tra gli italiani e la tavola negli ultimi sessant’anni? Tra film d’autore e commedie popolari, un affascinante itinerario del gusto nel backstage delle cucine del cinema d’autore ma anche delle commedie più popolari.
Continua a leggerePremio Letterario NapoliTime, ospiti della 3a edizione
Il Premio Letterario NapoliTime parte alla grande con tre nomi di spicco, tre uomini che hanno il potenziale di arrivare all’animo dei giovani studenti, critici letterari e giudici, non solo attraverso le pagine dei libri con cui concorreranno al Premio, ma anche e soprattutto attraverso le proprie esperienze di vita. Maurizio De Giovanni, Pino Imperatore e Gianpietro Ghidini per la …
Continua a leggereEmanuela Rocca, una scrittrice e artista da in “bianco e nero”
Emanuela Rocca donna dinamica imprenditrice dalle mille passioni ed impegni, che la portano ad essere completa in ogni suo aspetto e progetto. Inizia giovanissima questo suo percorso ,che la portano a pubblicare ,con gran riscontro, ben tre libri : ” Il sole e la luna” , romanzo molto attuale che affronta il tema del virtuale e delle chat . Con …
Continua a leggereGiornalisti, Slurp e musica
Da qualche tempo è stato pubblicato un libro, Slurp, che parla di giornalismo e giornalisti. Forse più di giornalisti. Forse più di ‘alcuni’ giornalisti.
Continua a leggereLuogo della Lingua Festival 2015 a Capua
Letteratura, cinema, teatro, musica, architettura, arte e gastronomia. Dal 13 al 28 giugno prossimi torna al Palazzo Lanza “Capua il Luogo della Lingua Festival”, la rassegna nata nel 2005 con l’obiettivo di promuovere la città di Capua capoluogo culturale della provincia di Caserta. Un festival ricco di eventi, completamente gratuiti, che anche quest’anno trasformerà l’Ex Libris di Corso Gran Priorato …
Continua a leggereCampania Gourmet, cultura enogastronomica e assaggi di gusto
La cultura gastronomica dalla produzione alla cucina in 230 ricette di tradizione è Campania Gourmet (Il Raggio di Luna Editore, 2014), l’ultimo lavoro di ricerca di Maristella Di Martino, giornalista e scrittrice enogastronoma che si occupa di comunicazione, editoria, eventi e marketing territoriale.
Continua a leggerePino Imperatore al ZTN di Napoli con Questa scuola non è un albergo
Mercoledì 20 maggio alle ore 19, Pino Imperatore omaggia il giovane spazio ZTN (Zona Teatro Naviganti) con la presentazione del suo nuovo libro Questa scuola non è un albergo. Modera la giornalista Antonia Fiorenzano, letture degli attori che compongono l’associazione: Naviganti InVersi: Maurizio D. Capuano, Ursula Muscetta, Francesco Saverio Esposito, Paolo Gentile, Ilaria Incoronato e Carlo Liccardo.
Continua a leggere