La storia di Emma De Tessent, in Non è la fine del mondo Si potrebbe dire che, in linea di massima, i sogni delle ragazze sono tanti. Nel caso presente nel nuovo romanzo di Alessia Gazzola, dal titolo Non è la fine del mondo, sono riducibili a due linee. La protagonista è una ragazza trentenne di nome Emma. È impiegata come …
Continua a leggereIl mondo di Peter Gabriel in un libro
Un libro che parla di Peter Gabriel Il mondo di Peter Gabriel dall’infanzia, alle prime esperienze artistiche fino al grande successo commerciale è tutto in un libro, Not One of Us (Edizioni Segno). L’autore di questo approfondito volume sul mitico cantante dei Genesis, da tempo affermato solista, è Mario Giammetti, apprezzato giornalista italiano nonché cantante e chitarrista della band Algebra.
Continua a leggerePremio letterario Corrado Alvaro e Libero Biagiaretti
Sabato 28 maggio alle ore 11.30 cerimonia di premiazione della II Edizione del Premio Letterario Corrado Alvaro e Libero Biagiaretti presso il Teatro Orioli di Vallerano – Viterbo. Rivolto a opere edite di narrativa italiana, il Premio è dedicato alla memoria di Corrado Alvaro e Libero Bigiaretti, entrambi sepolti nel locale cimitero del paese di Vallerano, nel cuore della Tuscia …
Continua a leggereInCostieraAmalfitana, la Festa del Libro
La serata evento di InCostieraAmalfitana il 24 Maggio Samuel Peron, Franco Micalizzi, Giovanni Masotti, Marco Tullio Barboni sono solo alcuni dei protagonisti dell’edizione del Decennale di InCostieraAmalfitana – Festa del Libro in Mediterraneo che erano presenti alla serata evento di presentazione a Villa Eur da parte del suo direttore organizzativo, Alfonso Bottone. Samuel Peron e’ stato il primo premiato della kermesse ed …
Continua a leggereEnrico Montesano presenta Confesso
Enrico Montesano presenta il suo terzo libro Enrico Montesano, presenta Confesso al Teatro Augusteo di Napoli, con un relatore di eccezione come Mauro Giancaspro. Noi lo abbiamo incontrato per voi. Siamo al terzo libro. Sono bastate le pagine dello stesso per raccontare tutta la propria esperienza di vita? Senza presunzione, ho raccontato alcune cose ma perchè raccontando tutto sarebbe stato lungo …
Continua a leggereAndrea Camilleri, nuovo caso per Montalbano
Si chiama “L’altro capo del filo” ed è il prossimo libro di Andrea Camilleri Se a Roma si organizzano manifestazioni tipo La Tribù dei lettori, per cercare di trovare una risposta a quanti denunciano la fuga dalla lettura, il problema sembra non lambire uno scrittore come Andrea Camilleri. Infatti, l’interesse per la sua produzione letteraria pare non avere flessioni.
Continua a leggereUna città che scrive, presentato ufficialmente
Il testo scritto da tutti autori locali Presentato ufficialmente a Casalnuovo di Napoli Una città che Scrive (edito dall’associazione “Una Città che…”) il 7 Maggio all’Auditorium Aldo Moro durante una rassegna legata principalmente alla cultura.
Continua a leggerePremio Bookciak al via
L’edizione 2016 del Bookciak pronta Vincere la prestigiosa vetrina della Mostra del Cinema di Venezia con i video ispirati ai romanzi della banca dati di Bookciak è possibile. Deadline dichiarata per il 15 giugno per le iscrizioni alla quinta edizione di Bookciak, Azione! 2016, concorso video dedicato all’intreccio tra cinema e letteratura, ospite delle Giornate degli Autori alla Mostra del …
Continua a leggereSandro Veronesi presenta “Un Dio ti guarda”
L’autore Sandro Veronesi presenta la sua opera letteraria Un dio ti guarda non e` un libro di sport. E` un libro di epica. Sandro Veronesi non racconta personaggi dello sport, ma pezzi di storia, della nostra storia. Eroi, semidei osannati dalle folle e consacrati dalla mitologia, sono accanto a sconosciuti uomini e donne che hanno attraversato stadi, campi di calcio …
Continua a leggereCiaone, nuovo successo di Stefano Guerrera
Dopo il successo della pagina Facebook satirica, ecco Ciaone Oggi parliamo di Ciaone, ma per capire di che si tratta, facciamo un passo indietro nel tempo. Nel 2013 Stefano Guerrera, un giovane dalla brillante e fervida fantasia, apre una pagina su Facebook e la chiama “Se i quadri potessero parlare”, una pagina nata per divertimento e sulla quale vengono pubblicate foto …
Continua a leggere