Libri e Scrittori

Pos(s)sesso di Rosanna Marani

Pos(s)sesso di Rosanna Marani

Sensualità ed erotismo di classe per Rosanna Marani Pos(s)sesso è un libro di poesie erotiche davvero unico ed originale, è uscito giovedì scorso in digitale e uscirà in cartaceo il  prossimo 23 ottobre per “L’Infernale Edizioni”. Una raccolta poetica di Rosanna Marani, conosciuta nel campo del giornalismo come una vera e propria colonna portante del settore.

Continua a leggere

Uno sbirro non lo salva nessuno in libreria

Uno sbirro non lo salva nessuno di Giacomo Cacciatore

Giacomo Cacciatore ed il suo Uno sbirro non lo salva nessuno Uno sbirro non lo salva nessuno è il nuovo libro di Giacomo Cacciatore, noto scrittore palermitano che nell’ultimo progetto letterario ricostruisce in maniera attenta e dettagliata la storia vera e drammatica di Emanuele Piazza, ex poliziotto che a soli 29 anni, nel 1990, improvvisamente scomparve dalla città di Palermo facendo perdere …

Continua a leggere

Tre Donne, quando il libro è in rosa

Tre Donne. Foto di Franco Duranti.

Ginevra Roberta Cardinaletti e le altre in Tre Donne Grande successo e partecipazione per l’evento Tre Donne, ovvero tre abili scrittrici che hanno presentato i loro altrettanti libri editi da Aloha: Carenza d’Aria di Simona Duranti, Costruisci la Tua Felicità in Tre Atti di Simona Colaiuda e Undici Donne nelle Pagine di un Diario di Ginevra Roberta Cardinaletti.

Continua a leggere

Il paese dei cento violini

Il paese dei cento violini, di Syusy Blady e Giovanni Zucca

Il nuovo libro di Blady e Zucca è Il paese dei cento violini Il paese dei cento violini è il nuovo libro, edito da Edizioni Piemme, di Syusy Blady e Giovanni Zucca che danno appuntamento per le presentazioni il prossimo 9 settembre al Festivaletteratura di Mantova, il 13 alla FestUnità Bologna e il 27 a Padova alla La Fiera delle Parole.

Continua a leggere

In nome del rock italiano, Parisi e Romero

In nome del rock italiano. Mimmo Parisi e Diego Romero

In nome del rock italiano, lettura dell’estate Sotto l’egida di due autori appassionati, Mimmo Parisi (cantautore rock) e Diego Romero (giornalista web specializzato sul mondo dei cantautori), è stato pubblicato – il 10 agosto 2017 – un ottimo libro sul rock italiano, che prende proprio il titolo di In nome del rock italiano.

Continua a leggere