Libri e Scrittori

L’urlo dell’innocente: Unity Dow diventa un caso editoriale

L'urlo dell'innocente di Unity Dow

Un titolo d’impatto, L’urlo dell’innocente. E’ questo il caso editoriale a cui le maggiori testate nazionali hanno rivolto l’attenzione per aver scelto di trattare la letteratura gialla non solo al femminile ma anche di scrittrici unicamente straniere – almeno per il momento – sia viventi per la collana Oltreconfine che non per quella Vintage, Le Assassine per questa uscita ha …

Continua a leggere

Io e la mia scimmia, di William Silvestri

Io e la mia scimmia, di William Silvestri

Sbarca a Napoli la presentazione del romanzo Io e la mia scimmia di William Silvestri per Argento Vivo Edizioni. In presentazione dei relatori d’eccezione come l’amatissimo Peppino di Capri che ha intonato le note dell’intramontabile “Champagne“; Mimmo di Francia (Compositore); Alessandro Derviso (Regista cinematografico); Raffaella Iuliano (Giornalista, conduttrice TV). Singolare e piacevolissima la presenza di Peppino Di Capri che possiamo …

Continua a leggere

Tutto ciò di cui ho bisogno è già dentro di me, di Claudio Mario Cherubini

Tutto ciò di cui ho bisogno è già dentro di me, di Claudio Mario Cherubini

Crescere a partire dal disagio. È ciò che ha fatto Claudio Mario Cherubini nel suo saggio Tutto ciò di cui ho bisogno è già dentro di me – percorso attraverso le opere di vari autori (Youcanprint, Tricase 2019). Un testo che, grazie al suo stile limpido, scorrevole e piacevole, mescola psicologia, filosofia orientale, new age, fisica quantistica, nuova biologia, medicina …

Continua a leggere

Scriverò di te, terza pubblicazione per Gianluca Stival

Scriverò di te - Gianluca Stival

Giovane anagraficamente parlando, ma con una profondità d’animo e una saggezza rare. Lui è lo scrittore Gianluca Stival, classe 1996 e già alla sua terza pubblicazione con “Scriverò di te”, appena uscito sul mercato editoriale e pubblicato da Editrice Veneta. Gianluca, prima di parlare del tuo ultimo lavoro letterario, c’è stata una evoluzione, una crescita nel tuo modo di scrivere …

Continua a leggere

A tu per tu con Simonetta Calosi: mai smettere di farci domande e di coltivare l’empatia

Simonetta Calosi con il suo Il punto di non ritorno

Ammette, senza tanto giri di parole, che scrivere Il Punto Di Non Ritorno, il suo romanzo di esordio, pubblicato da Acar Edizioni, sia stato liberatorio, terapeutico e autentico. La scrittrice bresciana Simonetta Calosi, che tanti consensi, sia di pubblico che di critica, sta riscuotendo. Lo dimostrano le numerose recensioni positive su Amazon e la conquista del meritato marchio Microeditoria di …

Continua a leggere

Pietruccio Montalbetti e il diario di viaggiatore insonne in musica

Pietruccio Montalbetti - Enigmatica Bicicletta

La citazione, in questo caso doverosa, è rubata a Sandro Penna (poeta umbro del Novecento): il viaggiatore insonne, tratto dai versi del poeta sopracitato, però è Pietruccio Montalbetti, front man e leader degli indimenticabili beatwriter degli anni Sessanta chiamati Dik Dik. Un concerto lungo venti date, iniziato da Asti il 28 novembre al Teatro Alfieri che si concluderà il 16 dicembre al Teatro Elfo Puccini di Milano, sul carrozzone viaggiante (per …

Continua a leggere

La dittatura degli algoritmi, di Antonio Murzio e Chiara Spallino

La dittatura degli algoritmi, di Antonio Murzio e Chiara Spallino

“Ero davanti alla TV, era novembre dell’anno scorso, e guardavo su Raitre la finale del programma “Il borgo più bello d’Italia” dove 20 piccoli centri della nostra Penisola si contendevano il primato. A un certo punto, la conduttrice Camilla Raznovich spiega le modalità del giudizio finale, espresso per il 50% da una giuria presente in studio, per il restante 50% …

Continua a leggere

Tu che sussurri alla mia anima, di Cinzia Del Bigallo

Tu che sussurri alla mia anima, di Cinzia Del Bigallo

Oggi vi parliamo del libro di Cinzia Del Bigallo dal titolo Tu che sussurri alla mia anima. Tu che sussurri alla mia anima Chi sussurra all’anima di Maria Castillo, protagonista dell’opera prima di Cinzia Del Bigallo? L’autrice lo svela alla protagonista e al lettore nell’arco temporale che va dal 7 al 28 agosto. Siamo nella Sicilia del 1833 durante il …

Continua a leggere

Lascia che le cosa accadono, di Ksenija Stojic

Lascia che le cosa accadono, di Ksenija Stojic

Crescere, cadere e rialzarsi. Questo è il messaggio che Ksenija Stojic vuole dare nel romanzo “Lascia che le cosa accadono”, perché anche la peggiore delle esperienze può diventare un input per ricominciare. Giovanna è una donna anziana che vive sola, con la cui figlia ha avuto sempre un rapporto particolare, freddo, distaccato e vorrebbe un aiuto in casa. Nelle sua …

Continua a leggere

La vecchia che caramellava le mele, di Raffaella Bertoglio

La vecchia che caramellava le mele, di Raffaella Bertoglio

Raffaella Bertoglio, classe 1965, medico di medicina generale, ideatrice dell’OftalmOmotossicologia e dell’Epigenetica Integrata della Felicità, Ipnologo Regressivo alle Vite Precedenti, oggi anche presente da pochi giorni sul mercato editoriale con “La vecchia che caramellava le mele”, edizioni Albatros. Tutto questo è concentrato in un’unica persona, la dottoressa Bertoglio. Raffaella Bertoglio, un titolo molto curioso, chi lo ha scelto e perché? …

Continua a leggere