La Fiera del Libro 2021

La Fiera del Libro: successo per la III edizione

La Fiera del Libro: si è concluso il grande evento dedicato al mondo dell’editoria e della lettura che ha avuto luogo nei cortili di Palazzo Reale a Napoli dall’1 al 4 luglio 2021; quattro sorprendenti giornate che hanno visto la partecipazione di editori, scrittori, associazioni e tanto pubblico… oltre 13mila ingressi.

La Fiera del Libro 2021

Molti gli appuntamenti organizzati da importati gruppi come Feltrinelli, Guida, Einaudi, Mondadori… ed oltre 120 eventi in presenza, nel rispetto delle norme imposte dall’emergenza Covid. Grandi i protagonisti tra giornalisti, scrittori, saggisti, narratori, artisti che hanno raccontato di esperienze, idee e visioni personali, tra questi citiamo: l’editore Diego Guida, il Direttore del Centro Produzioni Rai Antonio Parlati, Maurizio De Giovanni, Pino Imperatore, Gianni Puca, Marisa Laurito, Peppe Iodice, Peppe Barra, Yassin al-Haj Saleh, il microbiologo Andrea Crisanti e tantissimi altri ospiti.

Il testimonial della terza edizione de La Fiera del Libro che ha avuto come tema “Passaggi,  doveva essere Luis Sepulveda l’amato scrittore di origine cilena scomparso a causa del coronavirus nell’aprile del 2020.

Le tre sale di Palazzo reale, dedicate alla manifestazione, sono state chiamate per l’occasione con il nome delle isole napoletane Covifree: Sala Procida, Sala Ischia, Sala Capri, oltre poi alla Sala Teatro di Corte, la Sala Premio Napoli e la spettacolare terrazza del Teatro di San Carlo.

Un grazie particolare alla Regione Campania e a Scabec che quest’anno hanno sostenuto La Fiera del Libro.

Un’iniziativa che ha lasciato il segno ricordando che: “Chi accumula libri accumula desideri; e chi ha molti desideri è molto giovane, anche a ottant’anni.” (Ugo Ojetti)

Su Silvana De Dominicis

Vice direttore di La Gazzetta dello Spettacolo, amante degli animali, la natura e la cucina veg. Umiltà e sensibilità sono nel contempo i miei pregi e difetti.

Potrebbe interessarti

Selenia Orzella

Selenia Orzella: la scrittura è forza e condivisione

Ospitiamo Selenia Orzella, giornalista e conduttrice, con all'attivo anche un interessante romanzo, "Mi manca l'aria".

La misura dell’orizzonte, di Ennio Masneri

La misura dell’orizzonte, di Ennio Masneri

Un poliziesco che scandaglia l’animo umano dalla penna di Ennio Masneri: cosa siamo disposti a sacrificare per la verità?

Soledad, di Maurizio De Giovanni

Soledad, di Maurizio De Giovanni

Il quattordicesimo libro della serie dedicata al Commissario Ricciardi si chiama “Soledad”, di Maurizio De Giovanni.

Lascia un commento