Teresa Morone - Ritratto di un sogno

Teresa Morone: ecco il mio Ritratto di un sogno

Un romanzo al femminile quello di cui vi parliamo oggi, dal titolo “Ritratto di un sogno” e scritto dalla blogger Teresa Morone.

Le dichiarazioni

Teresa Morone blogger e autrice del libro racconta: “Un lavoro letterario che si è originato attraverso il prezioso strumento “dell’ascolto” se ogni libro è un viaggio, allora questo volume rappresenta un cammino verso se stessi attraverso gli altri. Ritratto di un sogno insegna a credere ancora nella bellezza dei propri sogni e soprattutto a realizzarli. Sogni che però, poco hanno a che fare con uno schiocco di dita ma che si realizzano superando molte prove. Investendo il proprio tempo nello studio e nel lavoro, con grande spirito di sacrificio, proprio come hanno fatto le stiliste di cui racconto. La moda di cui scrivo nel libro è lontana dalle tendenze liquide di Baumiana memoria e più vicina al mondo della sartorialità e dell’haute couture. Quando lo stilista era ancora un “couturier” il creatore che tramite la sua arte dava vita ai sogni e in qualche modo cambiava il mondo“.

Ritratto di un sogno

Teresa Morone - Ritratto di un sogno

E’ un lavoro letterario pronto a raccontare il vero volto del compartimento moda. Un settore dove emergere è difficile e dove la vita è molto spesso scandita da sacrifici e da tanti anni di studio. Il libro, che utilizza l’espediente narrativo del testo autobiografico, apre una finestra su quella che è la dimensione psicologica e filosofica del sistema moda, che in Italia è fiore all’occhiello del Made in Italy e non solo. Protagoniste del libro sono le biografie di alcune famose stiliste: Bianca Maria Gadola, Daniela Corsetta, Georgeta Surcel e Loredana Consoli.

Le stiliste protagoniste del libro

Come detto, sono quattro donne che prima di essere delle stiliste di grande successo sono state delle vere e proprie sognatrici che hanno “osato” sfidare il mondo per realizzare il proprio sogno.

  • Bianca Maria Gadola è una rinomata stilista italiana proprietaria dell’atelier “Bianca” con sede tra Bregaglia, Engadina e St. Moritz, una sosta obbligatoria per gli amanti dell’ haute couture e i frequentatori del jet-set;
  • Daniela Corsetta è la creatrice di #DCCreation marchio che si occupa di abbigliamento e accessori che ha conquistato personaggi dello spettacolo e non, con sede a Santa Maria Capua Vetere (CE);
  • Georgeta Surcel è una designer di successo, già vincitrice di rinomati premi internazionali legati al mondo della moda, fondatrice dell’atelier “Giorgia” con sede a Fiuggi;
  • Loredana Consoli è una stilista di grande talento conosciuta in tutta Italia e fondatrice di “Sartoria Boutique” atelier dove realizza abiti da sogno.

Teresa Morone

Originaria del Sannio Beneventano ed è fondatrice del blog dove quotidianamente parla di moda e bellezza. La blogger è spesso impegnata in eventi che riguardano il mondo dello spettacolo e della cultura. Oltre alla moda l’influencer è vicina a temi sociali quali l’inclusione, la violenza sulle donne e il bullismo.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Conferenza Stampa Campania Libri Festival 2023

Campania Libri Festival 2023

Dal 5 all’8 ottobre 2023, presso il Palazzo Reale, ritorna a Napoli il Campania Libri Festival dedicato a Italo Calvino.

La vicina di Zeffirelli, di Gaia Zucchi

La vicina di Zeffirelli, di Gaia Zucchi

Autobiografia dell’attrice Gaia Zucchi dal titolo La vicina di Zeffirelli, che racconta attraverso l’amicizia il famoso regista.

Di uomini e mostri-Brevi cronache dal mondo, di Nicola Argenti

Di uomini e mostri-Brevi cronache dal mondo, di Nicola Argenti

Lo scrittore romano Nicola Argenti è l’autore dell’opera “Di uomini e mostri - Brevi cronache dal mondo”, una raccolta di microstorie

Lascia un commento