Ancora Toro, il libro di Valerio Liboni

Il leader de I nuovi angeli lancia Ancora Toro

Ancora Toro è il nuovo libro di Valerio Liboni, storico leader insieme a PakiCanzi de I nuovi angeli che esce in formato libro, cd e DVD.

Ancora Toro - Valerio Liboni

Per i 50 anni di attività, un triplo cofanetto, prodotto da Mauro D’Angelo per ‘Atmosfera/Egea Music’, che contiene: il nuovo libro “Io questa maglia sognavo da bambino”, scritto da Valerio Liboni con il giornalista radiotelevisivo Maurizio Scandurra, in cui una porzione importante della storia della musica italiana si unisce alla narrazione di aspetti inediti legati alla tragica fine del ‘Grande Torino’ il 4 maggio del 1949 sinora mai svelati prima.

Completano il box un cd contenente gli inni ufficiali del Torino dal 1989 a oggi, tra cui proprio il popolare ‘Ancora Toro’ (che su Youtube ha superato il tetto del milione di visualizzazioni) scritto a quattro mani da Valerio Liboni con Silvano Borgatta (pianista e compositore di fama internazionale con all’attivo prestigiose collaborazioni con Stadio, Phil Collins, Lucio Dalla e molti altri), e interpretato dallo stesso Liboni.

Nel disco, anche una raccolta di canzoni dedicate alla maglia granata cantate da artisti famosi tra cui l’inno ‘Ancora Toro’ intonato da Valerio Liboni a più voci con gli storici campioni del ‘Torino Calcio’Ezio Rossi, Walter Bianchi, Roberto Cravero e Roberto Policano, oltre ad altri brani interpretati quale omaggio alla squadra da artisti quali Little Tony, Mal, Dino, La Strana Società, Vittorio de Scalzi dei New Trolls, gli Statuto, il poeta Ermanno Eandi e la coppia di noti attori di rivista e avanspettacolo Nuccio Cippo e Gianni Liboni, quest’ultimo ultima spalla dell’indimenticato comico torinese Erminio Macario.

A corredo del progetto, un dvdricco di interviste ai personaggiche hanno fatto grande la storia granata, con un il video inedito della storica formazione de ‘INuovi Angeli’ che giocano a pallone con i campioni granata Luca Marchegiani, Giorgio Bresciani, Roberto Policano e Roberto Cravero.

Particolarmente preziosa la copertina dell’intero cofanetto: un’immagine del quadro, pezzo unico, dal titolo “Il Grande Torino”, frutto di intarsi lignei policromi e tecniche miste realizzato dal torinese Gerlando Colombo, artista Nouveau Pop Art di fama internazionale.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

La misura dell’orizzonte, di Ennio Masneri

La misura dell’orizzonte, di Ennio Masneri

Un poliziesco che scandaglia l’animo umano dalla penna di Ennio Masneri: cosa siamo disposti a sacrificare per la verità?

Soledad, di Maurizio De Giovanni

Soledad, di Maurizio De Giovanni

Il quattordicesimo libro della serie dedicata al Commissario Ricciardi si chiama “Soledad”, di Maurizio De Giovanni.

Cristalli Sepolti, di C.G. Stayn

Cristalli Sepolti, di C.G. Stayn

Un romanzo fantasy, parliamo di “Cristalli Sepolti” il romanzo d’esordio dell’autore napoletano Gennaro Capasso in arte C.G. Stayn.

Lascia un commento