Tolfa Gialli e Noir

Tolfa Gialli e Noir: al via la 4 edizione

Tolfa Gialli e Noir

Il 24 ottobre e il 14 novembre 2015 alle ore 21 si terrà al Teatro Claudio di Tolfa la quarta edizione del Festival letterario Tolfa Gialli e Noir organizzata dall’Associazione Culturale Chirone con il sostegno della Fondazione CARICIV – Cassa di Risparmio di Civitavecchia.

Ideata da Glauco Felici, uno dei più importanti traduttori e ispanisti italiani del secondo Novecento, e da Antonella Biondi, la manifestazione promuove la scrittura e la letteratura dedicata al mondo dei gialli, sia a livello italiano che internazionale, attraverso una serie di incontri tra scrittori e pubblico in una atmosfera surreale creata ad hoc enfatizzando temi, personaggi ed autori attraverso particolari scenografie, musiche, ospiti e il coinvolgimento del pubblico, rendendo questo Festival letterario unico nel suo genere.

Conduttore delle serate l’eclettico criminologo e autore egli stesso di romanzi gialli Gino Saladini: la sua verve e la dote di grande comunicatore da sempre trasformano le serate del Festival in momenti di piacevole e vivace interesse culturale.

Il primo dei due appuntamenti, sabato 24 ottobre, è dedicato al Premio Lettarario Glauco Felici – Tolfa Gialli e Noir Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia, dedicato ai nuovi giallisti italiani che presentano in concorso la loro opera prima. I tre finalisti Piergiorgio Pulixi con il libro “La notte delle pantere” (Edizioni E/O), Helfrid P. Wetwood con “Muto come un orsetto” e Vincenzo Maimone con “La variabile Costante” (entrambi Fratelli Frilli Editori) saranno dunque protagonisti dell’evento raccontando la loro opera al pubblico e alla giuria presieduta da Malù Felici, con ironia e coinvolgimento, incalzati da Gino Saladini e dai prestigiosi ospiti della serata: la giornalista e scrittrice Annalisa Venditti, nota anche come volto televisivo nella trasmissione “Chi l’ha visto”, e Paolo Collo, noto critico letterario per le maggiori testate italiane nonché editor e traduttore per diverse case editrici tra cui l’Einaudi.

L’evento di sabato 14 novembre sarà caratterizzato da un ampio respiro internazionale, con l’incontro e il confronto tra due grandi scrittori italiani Marco Malvaldi e Massimo Lugli, e Tom Egeland, tra i maggiori giallisti scandinavi. Da sempre Tolfa ha un rapporto privilegiato con la Norvegia: tra i partner sostenitori dell’evento, l’Ambasciata norvegese in Italia, il Centro Studi Italo-norvegese di Tolfa, l’associazione norvegese NORLA.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Selenia Orzella

Selenia Orzella: la scrittura è forza e condivisione

Ospitiamo Selenia Orzella, giornalista e conduttrice, con all'attivo anche un interessante romanzo, "Mi manca l'aria".

La misura dell’orizzonte, di Ennio Masneri

La misura dell’orizzonte, di Ennio Masneri

Un poliziesco che scandaglia l’animo umano dalla penna di Ennio Masneri: cosa siamo disposti a sacrificare per la verità?

Soledad, di Maurizio De Giovanni

Soledad, di Maurizio De Giovanni

Il quattordicesimo libro della serie dedicata al Commissario Ricciardi si chiama “Soledad”, di Maurizio De Giovanni.

Lascia un commento