Premio Elsa Morante

Premio Elsa Morante 2016, qualche anticipazione

Annunciati i primi vincitori del Premio Elsa Morante

Torna anche per l’edizione 2016 il Premio Elsa Morante, importante istituzione culturale che giunge quest’anno alla sua trentesima edizione.

Premio Elsa Morante

Il Premio è suddiviso in diverse sezioni: opera di narrativa di autore già noto, opera di saggistica Italiana o straniera, opera di poesia, miglior libro straniero, per la comunicazione, per la letteratura per ragazzi, un premio alla carriera, per l’impegno civile, ed altri. Dall’edizione 2012 (centenario della nascita di Elsa Morante), si è aggiunta la sezione Morante musica, che premia i grandi cantautori italiani.

La giuria del Premio Elsa Morante, presieduta da Dacia Maraini, e composta da Silvia Calandrelli, Francesco Cevasco , Enzo Colimoro, Maurizio Costanzo, Roberto Faenza, David Morante, Gianna Nannini, Tjuna Notarbartolo (direttore della manifestazione), Paolo Ruffini , Emanuele Trevi, Teresa Triscari, dopo aver annunciato, nelle scorse settimane, i Premi di saggistica ad Aldo Cazzullo, per l’Impegno civile a Suor Rosmary Niyrumbe, per la Comunicazione a Monica Maggioni, a Gandolfo Cascio come “Morantiano”, a Paola Cortellesi per la sezione “Dar voce a Elsa Morante”, annuncia i vincitori di altre due sezione.

La sezione principe del Premio Elsa Morante 2016, vale a dire quella per la Narrativa, se la aggiudica la scrittrice Rossana Campo, col suo “Dove troverete un altro padre come il mio” (Ponte alle Grazie editore). Romanzo di rara intensità, ironico e spudorato, come nello stile consueto della Campo, ma anche commovente, intimistico, delicato, nella narrazione di uno dei temi, quello del rapporto con un padre complesso, cari alla Morante.

Il Premio Elsa Morante Musica, invece, va a Max Gazzè, musicista eccentrico, compositore originale e intrigante, che coniuga la sua intelligenza d’artista coi testi vivaci e coinvolgenti scritti col fratello Francesco. Figura colta, attualmente impegnato nel progetto artistico “Alchemaya”, la sua opera “sintonica”, come ama definirla, da vero alchimista della musica.

Anche questi vincitori e altri ospiti, ritireranno il prestigioso riconoscimento nel corso della cerimonia di premiazione del Morante 2016 che si terrà il prossimo 12 dicembre, al Teatro Mercadante di Napoli, alle ore 18,00.

Il Premio Elsa Morante, è organizzato dall’Associazione Culturale Premio Elsa Morante – onlus, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli, la Città Metropolitana di Napoli ed il Teatro Mercadante. Il coordinamento è affidato alla giornalista Iki Notarbartolo e la comunicazione alla giornalista Gilda Notarbartolo. Media partner Rai Cultura.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Pamela Prati e Francesco Russo in un momento del talk a Miss Mondo

“Essere belle non basta”: Pamela Prati madrina a Miss Mondo

Primo appuntamento per la selezione ufficiale della rappresentante italiana di Miss Mondo a Rocca d'Evandro, con madrina Pamela Prati.

Darko Perić per il Red Carpet del Cuore 2023. Foto di repertorio Netflix

Red Carpet del Cuore 2023, il decennale

Nuovamente presenti per il Red Carpet del Cuore, che quest'anno ha festeggiato il suo decennale lo scorso 18 Novembre 2023.

Alex Atzewi. Foto di Eros Lanini

Porto Sant’Elpidio ospita la danza di Alex Atzewi

In scena al Teatro delle Api di Porto Sant’Elpidio la prima assoluta del nuovo titolo del coreografo Alex Atzewi: Revolution.

Lascia un commento