CortoDino 2024: ben 70 i corti in gara

CortoDino 2024: ben 70 i corti in gara

Il festival del cortometraggio CortoDino torna con ospiti d’eccezione e una giuria popolare in provincia di Napoli.

Torre Annunziata (NA) si accende di cinema con CortoDino 2024, il festival del cortometraggio che da quattordici anni anima la città vesuviana. Dal 12 al 15 dicembre, il Teatro San Francesco di Paola ospiterà una rassegna di oltre 70 cortometraggi, selezionati tra i migliori a livello nazionale e internazionale.

Un evento imperdibile per gli appassionati del cinema , ma anche un’occasione per scoprire nuovi talenti e immergersi nel mondo della settima arte. Come ha sottolineato Filippo Germano, patron della manifestazione, «Cortodino si conferma un appuntamento fisso nel panorama degli eventi culturali a Torre Annunziata. Abbiamo selezionato in tutti questi anni migliaia di opere, abbiamo dato spazio a giovani cineasti e portato nella nostra città attori di fama nazionale».

Ospiti d’eccezione e giuria popolare
Quest’anno, la kermesse può vantare la presenza di ospiti d’eccezione come Donatella Finocchiaro, Giacomo Rizzo e Ciro Formisano. Ma non è tutto! Il pubblico avrà un ruolo attivo nella scelta dei vincitori, grazie alla giuria popolare che potrà esprimere le proprie preferenze per le opere in concorso.

Donatella Finocchiaro. Foto di scena del film L'anima in pace di Ciro Formisano
Donatella Finocchiaro. Foto di scena del film L’anima in pace di Ciro Formisano

Sei categorie per un concorso avvincente
I cortometraggi in gara sono suddivisi in sei categorie:

  • Talenti campani: per valorizzare i giovani registi della nostra regione.
  • Documentari: per raccontare storie vere attraverso le immagini.
  • Animazione: per un viaggio nel mondo della fantasia.
  • School: per i giovani cineasti del futuro.
  • Over: per i cortometraggi di durata superiore.
  • Corti: la categoria più classica, per tutti gli appassionati.

Un’iniziativa che valorizza la cultura
«Quella di quest’anno è la quattordicesima edizione di CortoDino che rappresenta ad oggi uno degli appuntamenti culturali più longevi della città. Il cinema è uno straordinario strumento di diffusione della cultura», ha dichiarato l’assessore alla cultura Lina Nappo.

CortoDino è quindi molto più di un semplice festival cinematografico: è un’occasione per far crescere la cultura, valorizzare il territorio e promuovere il cinema come forma d’arte e di intrattenimento.

Lascia un commento