Scintille di musica al Premio Mia Martini 2024
Giovani talenti e ospiti si contendono il prestigioso riconoscimento dedicato alla Regina di Bagnara per il Premio Mia Martini.
Bagnara Calabra (RC) si prepara a vivere quattro giorni di grande musica in occasione della XXX edizione del Premio Mia Martini, in programma dal 4 al 7 dicembre. La cittadina calabrese, patria della grande artista, si trasforma ancora una volta in un palcoscenico che celebra la sua eredità artistica e promuove nuovi talenti.
Sotto la direzione artistica di Franco Fasano e la guida di Nino Romeo, il Premio Mia Martini 2024 presenta una formula inedita, con quattro serate dedicate al canto e alla musica. Giovani promesse e artisti affermati si alterneranno sul palco del Palatenda di Piazza Municipio, regalando al pubblico emozioni uniche. La scenografia, affidata a Mario Carlo Garrambone, promette di creare un’atmosfera suggestiva e coinvolgente.
Saranno ben 60 gli artisti a contendersi il prestigioso premio, suddivisi nelle sezioni Nuove Proposte, Una Voce per Mimì, Evergreen ed Emergenti. La giuria, presieduta da Maurizio Fabrizio, avrà il difficile compito di selezionare i vincitori tra una rosa di talenti di grande spessore.
A condurre le serate, si alterneranno il poliedrico Savino Zaba e la splendida Veronica Maya, affiancati da Mago Gabriele e Endy Bellotti. Tra gli ospiti già confermati, spiccano nomi come Fausto Leali, Gemelli di Guidonia, Simona Molinari e Lucilla. Un parterre de rois che promette di incantare il pubblico.
«Crediamo in questo progetto, nella forza di aggregazione e ricordo», afferma Nino Romeo, ideatore e organizzatore del premio. «Goccia a goccia si fa il mare, tutti insieme, istituzioni e semplici cittadini attorno al Premio Mia Martini, possiamo riuscire a far crescere e promuovere il territorio».
Il Premio Mia Martini gode del patrocinio e del finanziamento della Regione Calabria e del Comune di Bagnara Calabra, oltre che del Nuovo IMAIE. L’organizzazione è affidata all’Associazione Cultura e Spettacolo di Bagnara Calabra.
Il Premio Mia Martini 2024 si conferma un evento di grande rilevanza, capace di unire la tradizione alla contemporaneità, la memoria al futuro. Quattro giorni di musica, emozioni e celebrazione di un’artista indimenticabile.