Ludovica Pagani, Angelica Massera, Alina Person, Janet De Nardis e Giulia Penna al Digital Media Fest
Ludovica Pagani, Angelica Massera, Alina Person, Janet De Nardis e Giulia Penna al Digital Media Fest

Digital Media Fest: il bando fashion film 2023

Un binomio interessante tra moda e web quello del Digital Media Fest 2023, dedicato ai Fashion Film.

Il festival fondato e diretto da Janet De Nardis, ingloba il Fashion Film fest interno alla grande manifestazione del Digital Media Fest che si terrà dal 4 al 6 dicembre 2023, è un festival internazionale di film di moda a Roma il cui scopo è quello di fornire una piattaforma per talenti emergenti e affermati provenienti da tutto il mondo per presentare le proprie creazioni artistiche nell’universo della moda, dell’arte e del glamour. Cortometraggi, spot, video di campagne griffate, ma anche piccoli capolavori firmati da registi indipendenti; i fashion film invadono la rete a ritmi sempre più rapidi, affermandosi come formula comunicativa prediletta da brand famosi e giovani stilisti.

Seguendo uno spirito inclusivo e democratico, il festival offre a tutti la possibilità di partecipare al concorso e all’evento attraverso iscrizioni gratuite: case di moda e creator possono iscrivere la propria opera su Filmfreeway. Il Concorso vuole premiare la capacità stilistica e rappresentativa dei registi che attraverso la loro visione sapranno dare luogo a storytelling coinvolgenti.

Il Digital Media Fest è il primo festival italiano che ha aperto le porte ai Fashion film, e si conferma come un’istituzione nel panorama internazionale della moda che segue linguaggio più contemporaneo dedicato al tema della sostenibilità, ma anche della sperimentazione attraverso le nuove tecnologie abbinate ad esempio all’intelligenza artificiale. La nuova edizione del Digital Media Fest riserva numerose sorprese e novità dando sempre più spazio a tutte le modalità espressive e valorizzando in toto la creatività.

I premi speciali del Digital Media Fest

Quest’anno tre saranno i premi speciali: il primo dedicato al tema “sostenibilità”, il secondo “Le donne e la moda”, il terzo “la ricerca scientifica e tecnologia”. Oltre ai premi speciali, le categorie ufficiali si confermano: Miglior Fashion Film, Miglior Italiano Fashion Film, Miglior Regista, Miglior Fotografia, Miglior idea, , Miglior Documentario, Miglior Musica, Miglior Montaggio, Miglior Styling.

Le iscrizioni al concorso per fashion film si chiuderanno il 30 settembre 2023. Il Comitato Scientifico si occuperà di selezionare i progetti finalisti e la selezione ufficiale verrà pubblicata entro il 1 Novembre 2023.

Successivamente le opere finaliste verranno valutate da una Giuria Qualificata e i vincitori saranno annunciati durante la cerimonia di premiazione il 6 Dicembre.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Carolina Di Domenico e Nek per TIM Music Awards 2023. Foto di Francesco Prandoni

TIM Music Awards 2023: i protagonisti

Una serata all'insegna della musica e del divertimento quella dei TIM Music Awards 2023, con tanti ospiti attesissimi.

Napoli Film Festival 2023

Napoli Film Festival 2023: programma e proiezioni

Tutto pronto per la 24esima edizione del Napoli Film Festival diretta da Mario Violini, cha apre i battenti lunedì 25 settembre 2023.

Francesco, uno degli ospiti del Social Film Festival ArTelesia. Foto di repertorio

Social Film Festival ArTelesia 2023: il programma

Come di consueto quest'anno per la quindicesima volta torna il Social Film Festival ArTelesia. Ecco il programma.

Lascia un commento