Come si scrive la storia di un documentario? Qual è la relazione tra “realtà” e “finzione”? Da dove si parte e come si architetta un progetto cinematografico? Si scrive prima la storia o prima si girano le immagini? Sono alcune delle riflessioni che saranno affrontate nei quattro workshop internazionali, di cui sono aperte, da oggi, le iscrizioni (workshop@festivaldeipopoli.org), che si …
Continua a leggereCostume e Società
Nues, il festival dei fumetti e cartoni del Mediterraneo
È all’insegna della trasversalità e della contaminazione tra linguaggi artistici e della comunicazione la quinta edizione di Nues, il festival dedicato ai fumetti e ai cartoni del Mediterraneo promosso dal Centro Internazionale del Fumetto di Cagliari con la direzione artistica di Bepi Vigna, figura di primo piano della cultura fumettistica “made in Sardinia” (è, tra l’altro, uno dei tre creatori …
Continua a leggereCalendario Lavazza 2015: un omaggio all’Africa
Anche quest’anno, ritorna il classico appuntamento con il calendario Lavazza, stavolta interamente dedicato all’Africa. Il fotografo per eccellenza sarà Steve McCurry che collabora con il nostro celebre marchio dal 2002.
Continua a leggereE’ tempo di grafismi. Quando l’arte si mescola con la moda.
Quando l’arte si mescola con la moda, è presto detto, si crea un mix esplosivo. Colori, forme, geometrie s’intersecano fra di loro per dar vita a qualcosa di unico e straordinario. Da questa miscellanea, nasce la nuova tendenza di questo Autunno/Inverno: il grafismo.
Continua a leggereSogno d’amore il 31 ottobre al caffè Mameli
Il 31 ottobre 2014 al Caffè Mameli 27 sarà di scena l’Amore, quello con la A maiuscola, interpretato dal pianoforte del M° Francesco Paniccia e dalla voce dell’attrice Sarah Mataloni.
Continua a leggereDove: Progetto Autostima
“La bellezza è per tutti, è di tutte” afferma Dove nel suo Progetto Autostima creato per educare le donne ad avere un rapporto sano e gioioso con il proprio corpo.
Continua a leggereGennaro Capodanno duro sulla notte bianca al Vomero
Riceviamo e pubblichiamo la lettera ricevuta in redazione da Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari Vomero:
Continua a leggereSandro Veronesi racconta le sue “Terre Rare”
Nel giro di ventiquattr’ore un uomo perde il controllo della propria vita: fa un grave errore sul lavoro, gli viene sequestrata la patente, trova l’ufficio sigillato dalla Finanza, scopre che il suo socio è fuggito lasciandolo nei guai, rompe definitivamente con la sua compagna – e nel frattempo sua figlia è scappata da casa. Credendosi braccato, fugge a sua volta, …
Continua a leggereAldo Mondino al PRAC
Dal 3 ottobre al 29 novembre 2014 la galleria PRAC (Piero Renna Arte Contemporanea) di Napoli celebra uno dei più eclettici artisti italiani con la mostra personale di Aldo Mondino.
Continua a leggereMazen Kerbaj in Naples
Nell’ambito del Forum Universale delle Culture è partito a Napoli, presso il Ristorante della Piscina della Mostra d’Oltremare, un vernissage di Mazen Kerbaj, inaugurato il 3 0tt0bre c.a., e che terminerà il giorno 10 dello stesso mese.
Continua a leggere