Costume e Società

Le ultime notizie sull’arte, la danza, la pittura, il costume e le tradizioni popolari.

Costume e Società è una rubrica del quotidiano interamente dedicata ai temi culturali e sociali. Attraverso articoli, video servizi, interviste, approfondimenti, reportage, curiosità, nuovi trend in ogni campo lo spazio si pone l’obiettivo di raccontare ai lettori e a chi segue la rubrica, i vari aspetti e le varie sfaccettature con cui costume e società si esprimono nel nostro Paese, e non solo.

Approfondimenti su tutto ciò che riguarda la società umana e i rapporti che nell’ambito di essa si stabiliscono. Focus su quelle discipline, come la sociologia, l’economia e l’antropologia, che hanno per oggetto di studio i fenomeni della vita associata.

Tieniti aggiornato su La Gazzetta dello Spettacolo!

Infancia clandestina, autobiografia a fumetti

Infancia clandestina

Questo film, uscito nell’agosto di quest’anno, parte dalla vicenda realmente vissuta da Benjamin Avila, qui nella duplice veste di sceneggiatore e regista; sua, infatti, è l’Infanzia Clandestina che il piccolo Juan si trova a vivere per scelta dei suoi genitori, i quali, dopo la caduta di Juan Péron, scappano dall’Argentina per trovare rifugio a Cuba. Torneranno nel loro paese nel 1979, …

Continua a leggere

Torna l’usanza del caffe sospeso

Caffe Sospeso

A Napoli c’era in passato un’usanza molto particolare, quella del Caffè Sospeso: i poveri potevano trovare al bar un caffè in omaggio pagato da un precedente avventore, che lo lasciava in ‘sospeso’ per persone meno fortunate di lui. Non si trattava di elemosina ma di solidarietà e comprensione.

Continua a leggere

NanoArt Festival ad Ercolano

Il 14 Novembre ad Ercolano (Na), si è inaugurata la II edizione del NanoArt Festival (fino a febbraio 2014 – tutti i giovedì dalle ore 21,30 ingresso gratuito). <<Quest’anno – spiega Marco Ausiello, ideatore del Festival nonché padre del “Cratere”, – abbiamo cercato di creare un evento che ruoti completamente intorno all’arte, e ci siamo avvalsi della collaborazione di designer …

Continua a leggere

Boom di visite per Sposarsi a Vico Equense

Oltre 1000 persone hanno partecipato all’evento Sposarsi a Vico Equense. Boom di visite, dunque, per la due giorni dedicata al mondo del wedding che ha unito 35 operatori del territorio in un progetto finalizzato alla promozione del matrimonio «made in Vico Equense». «A vincere è stata l’unione» ha affermato Nello Maresca, promotore dell’iniziativa.

Continua a leggere

Calici nel Borgo Antico a Bisceglie

Tre giorni intensi all’insegna del buon vino accoglieranno migliaia di turisti e visitatori amanti dei sapori della terra di Puglia e della storia che aleggia nei suoi centri storici: è tutto pronto per Calici nel Borgo Antico, l’evento in programma a Bisceglie (Bt, Puglia), da venerdì 22 a domenica 24 novembre.

Continua a leggere

Calendario delle Studentesse 2014, violenza sulle donne il tema

Calendario delle Studentesse

Mercoledì 23 ottobre alle ore 19 si apriranno ufficialmente i casting live per diventare testimonial de “Il Calendario delle Studentesse 2014”.  Location scelta per la prima tappa è il ristorante Regina Margherita in via Partenope 19, dei medici Antonio e Luigi D’Ari subentrati di recente nella gestione di uno dei ristoranti più suggestivi e di tendenza del “lungomare liberato”.

Continua a leggere

Progetto Arte a Cercola

Progetto Arte

E’ partito il concorso-mostra “Progetto Arte” che si terrà a Cercola, in provincia di Napoli, il 4 Gennaio presso il teatro comunale. Tanti sono gli artisti che vogliono mostrare il loro lato artistico al pubblico e una giuria esperta valuterà le opere e deciderà i vincitori.

Continua a leggere

Le Quattro Giornate di Napoli al Bruno di Maddaloni

“‘O vintotto ‘e settembre r’ ‘o quarantatrè /  ‘o popolo napulitano cumbatteva e mureva / pe’ scrivere ‘int’ ‘a storia finalmente / quatto pagine tutte cu ‘o stesso nomme: / DIGNITA’! /Napule nun t’ ‘o scurdà!” Con versi della canzone di  Sergio Bruni “Napule nun t’ ‘o scurdà!”, testo di Salvatore Palomba, del 1976 si apre il manifesto invito del …

Continua a leggere