Hesed

Hèsed: spiegare la Bibbia in musica

Hèsed è un progetto che nasce per spingere i contenuti della Parola di Dio in maniera giovane in un contesto, quello attuale, dove spesso le parole che leggiamo o ascoltiamo, rischiano di rimanere vuote perché non legate ad una concreta esperienza di vita.

Ideatore è il parroco napoletano Don Pasquale Di Giglio, della chiesa del Buon Pastore Napoli, ha lanciato l’iniziativa per sostenere la Caritas a cui saranno devoluti i proventi e anche i messaggi dei tre brani contenuti nel disco.
Grazie alla musica le parole restano e diventano vive perché partecipate; messe in musica, le stesse diventano nostre perché superano le barriere del pregiudizio e della razionalità.

La Bibbia viene “messa in musica” attraverso una traduzione in napoletano dei seguenti testi del Vecchio Testamento a cura dello stesso Don Pasquale di Giglio che in seguito sono stati canovaccio per la creazione di tre brani scritti e interpretati da tre giovani talenti:

  • Alessandro Romano – cantante, cantautore, autore e busker napoletano con il brano Osea
  • Joe Mallo – rapper napoletano co-autore della sigla ufficiale delle universiadi Napoli 2019 con il brano Cantico dei Cantici
  • Veronica Simioli – cantante del trio Sud58 Resident Band di Made in Sud, al sul esordio come cantautrice con il brano Qolelet
Hesed

La produzione musicale di Hèsed è affidata a Stefano Gargiulo (premiato con l’ambito Los Angeles Music Awards 2014) che ha curato la realizzazione di tutte le musiche. Tre brani con tre stili musicali differenti che raccontano attraverso la loro visione artistica e umana le traduzioni del Libro più antico e spirituale dell’umanità, eseguite da Don Pasquale Di Giglio.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Sfera Ebbasta. Foto dal Web

Gli esordi, la carriera e il progetto imprenditoriale Healthy Color di Sfera Ebbasta

Sfera Ebbasta è un cantante della generazione dei millenials che sta spopolando in Italia anche con il progetto Healthy Color.

Self Portrait

Self Portrait, a Benevento contro la violenza sulle donne

Il 25 novembre, nel giorno dedicato alla violenza di genere, la Compagnia Balletto di Benevento arriva Self Portrait.

Uliana Kovaleva per il Premio Felix

Uliana Kovaleva: la VI edizione del Premio Felix

Per l'occasione legata al Premio Felix, giunto alla sua IV edizione, incontriamo Uliana Kovaleva, da sempre direttrice artistica

Lascia un commento