Merlin Awards 2020: l’Italia protagonista degli Oscar della Magia

Anche l’Italia si lascia coinvolgere dagli “eventi magici”, ed è così che l’International Magicians Society (la più grande società magica mondiale con più di 40.000 soci in tutto il mondo) ha deciso di portare nel Bel Paese i Merlin Awards.

Ed è così che si è deciso di premiare con questo ambito riconoscimento, gli artisti nel campo magico che più si sono contraddistinti, sia per il valore delle loro esibizioni, che per il contributo all’arte magica mondiale.

Merlin Awards 2020

Il patron Tony Hassini, visto le circostanze sanitarie mondiali dovute al Covid-19, sarà in collegamento da New York il 15 ottobre 2020 durante l’evento online della premiazione, che sarà trasmessa in diretta Facebook sulla pagina ufficiale dell’evento e condotto dall’italiana Edda Cioffi. Il quotidiano La Gazzetta dello Spettacolo supporta l’evento online come magazine ufficiale e ne darà ampio spazio anche sulla prossima uscita patinata.

I premiati dell’edizione 2020

Ecco la divisione per categorie di chi riceverà il Merlin Awards 2020:

  • Luca Volpe
    Mentalist of the Year Europe (Miglior Mentalista dell’anno in Europa)
  • Michele D’Auria
    Hypnotist of the Year (Ipnotista dell’Anno)
  • Renato Cotini
    Card Magician of the Year (Carto-Mago dell’anno)
  • Stefano Cavanna
    Bizarre Magician of the Year (Mago Bizarre dell’Anno)

International Magicians Society e Storia del premio

Abbreviata con IMS, è la più grande società di magia del mondo registrata nel Guinness dei primati. L’IMS ha origine nel 1968 e ora conta oltre 41.000 membri in tutto il mondo. È stata creata per aiutare a promuovere e preservare l’arte della magia e fornire un formato in cui “i maghi” possono condividere i loro segreti e idee.

L’IMS ha nominato Siegfried & Roy come i Maghi del secolo nel 2000 e ha nominato David Copperfield, Doug Henning, Harry Blackstone, Jr., Criss Angel e David Blaine come i maghi più influenti degli ultimi 25 anni. L’organizzazione assegna i Merlin Awards, ogni tre anni.

Ogni tre anni, l’International Magicians Society ospita una cena per banchetti, in cui i partecipanti che hanno raggiunto il massimo livello nel loro mestiere ricevono l’ambito Merlin Award. I membri votanti iniziano con circa cento nomi e si riducono a una manciata. i criteri che i membri votanti considerano sono il talento, la spettacolarità, l’originalità, le capacità e soprattutto la rara capacità di intrattenere in qualsiasi condizione.

Il Merlin Award è considerato per il mondo magico alla pari dell’Oscar per il mondo del cinema. Tra i vari premiati degli ultimi anni ci sono nomi come David Copperfield, Criss Angel, Sigfriend & Roy e Penn & Teller.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Sfera Ebbasta. Foto dal Web

Gli esordi, la carriera e il progetto imprenditoriale Healthy Color di Sfera Ebbasta

Sfera Ebbasta è un cantante della generazione dei millenials che sta spopolando in Italia anche con il progetto Healthy Color.

Self Portrait

Self Portrait, a Benevento contro la violenza sulle donne

Il 25 novembre, nel giorno dedicato alla violenza di genere, la Compagnia Balletto di Benevento arriva Self Portrait.

Uliana Kovaleva per il Premio Felix

Uliana Kovaleva: la VI edizione del Premio Felix

Per l'occasione legata al Premio Felix, giunto alla sua IV edizione, incontriamo Uliana Kovaleva, da sempre direttrice artistica

Lascia un commento