Gruppo di famiglia in un interno - Omaggio a Visconti
Gruppo di famiglia in un interno - Omaggio a Visconti. Foto daUfficio Stampa

Omaggio a Visconti a Ischia, la rassegna parte con inediti di scenografia

“Le Suggestioni” del cinema di Luchino Visconti fra pittura, luci, architettura.

Gruppo di famiglia in un interno - Omaggio a Visconti
Gruppo di famiglia in un interno – Omaggio a Visconti. Foto daUfficio Stampa

Ne parleranno giovedì 12 (inizio ore 19:45) al Torrione Saraceno di Forio, Marco Pistoia – professore ordinario di Storia del Cinema – biografo di Luchino Visconti, Alessandro Castagnaro – professore ordinario di Storia dell’Architettura – il cinema e le architetture in Visconti, Daniela Garbuglia già curatrice della Mostra (Il Torrione – sala esposizione, fino al 15 settembre, ore 17:30 – 19:30) sugli inediti del padre, Mario Garbuglia, scenografo di Visconti e che interverrà su “Mario Garbuglia dal Centro Sperimentale di Cinema al sodalizio artistico con Visconti”, ed infine, Adriano De Santis – Direttore del Centro Sperimentale del Cinema Italiano” – accademia Silvio d’Amico.

In programma nel corso della serata anche il reading dell’attore Aaron Insenga che leggerà alcuni passi di lettere inedite di Mario Garbuglia a Luchino Visconti, e Sara Pantalone che in una sua straordinaria performance presenta il Pulcinella di “Ammore” da Libero Bovio a Cimarosa, prodotto per l’occasione dalla Associazione “Radici”. Le giornate settembrine in omaggio a Luchino Visconti, che quest’anno giungono alla loro seconda edizione, sono organizzate da Associazione Internazionale Amici di Ischia con la collaborazione delle associazioni culturali “Radici” e “I Pirati del Cuore”, “Arte Reale Napoli”,” ed hanno come partners, Centro Sperimentale di Cinematografia, Associazione Italiana Autori Cinematografici, Associazione Italiana Costumisti e Scenografi, Università Pegaso, i patrocini di Comune di Forio, Comune di Lacco Ameno, Presidenza del parlamento Europeo.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Mister Forest vince il Leone di Vetro

Mister Forest premiato con il Leone di Vetro

Mago, conduttore, attore, showman, Michele Foresta (noto come Mister Forest) vince il Cinema Veneto Leone di Vetro.

Francesco Fiumarella

Francesco Fiumarella: il cinema non ha confini di lingua

Incontriamo Francesco Fiumarella (Premio Crocitti) che dopo un video social sul caso produzioni italiane e attori stranieri.

La musica indonesiana incontra Napoli

L’Angklung (Indonesia) sbarca a Napoli

L'Angklung e le danze tradizionali eseguite degli studenti della Nassa School di Bekasi, inondano Napoli.

Lascia un commento