L'eterno stupore a Battipaglia

L’Eterno Stupore a Battipaglia

Si terrà a Battipaglia, dal 6 al 29 settembre , la manifestazione artistica L’eterno Stupore, organizzata dalla Pro Loco “BattiLaPaglia” con il Patrocinio morale e gratuito del Comune di Battipaglia e di FITA (Federazione Italiana Teatro Amatori, Comitato Regionale della Campania e Comitato Provinciale di Salerno).

L'eterno stupore a Battipaglia

L’evento, inserito tra le manifestazioni nazionali della Festa del Teatro FITA 2019, avrà come tema centrale il Teatro in tutte le sue espressioni: l’intento della Pro Loco, infatti, è un’attesa occasione di aggregazione, di conoscenza, di scambio di esperienze, di approfondimento delle tecniche teatrali, con ospiti prestigiosi e che coinvolge nei suoi momenti in programma più significativi la comunità locale ma anche le città del nostro territorio.

Il programma della manifestazione è molto articolato e ricco di appuntamenti. Nel corso dell’evento si svolgeranno:

  • Una Masterclass di Recitazione condotta degli Artisti Massimiliano Gallo (“Improvvisazione e Presenza scenica”) e Pia Lanciotti (“Il lavoro dall’Attore al Personaggio”), della durata complessiva di 16 ore, che si terrà nei giorni 28 e 29 settembre con inizio alle ore 10 (accoglienza ore 9;
  • 4 Workshop settimanali  di Educazione al Canto (impostazione della Voce, Respirazione, Interpretazione del canto) e di Educazione al Movimento del Corpo (danza), per un numero complessivo di 8 ore: gli allievi iscritti al Workshop lavoreranno su aree dell’Operetta e della Commedia Musicale Italiana. Gli incontri saranno curati dal Direttore artistico della manifestazione, il M° Guglielmo Francese, per il Canto e la Voce, e dal M° Luca Calzolaro per il Corpo e la Danza. I workshop si terranno nei giorni 6, 13, 20 e 27 settembre;
  • Una rassegna teatrale di 4 spettacoli, presso il Cinema Teatro Bertoni di Battipaglia, nei giorni 6, 13, 20 e 27 settembre, con inizio alle ore 21;
  • Una Serata di Gala conclusiva delle attività, prevista il giorno 29 settembre 2019 alle ore 21, con la partecipazione dei docenti di Stage e Workshop e con spettacolo dimostrativo degli allievi. Sono previste presenze del mondo del Teatro e dello Spettacolo.

Su Silvana De Dominicis

Vice direttore di La Gazzetta dello Spettacolo, amante degli animali, la natura e la cucina veg. Umiltà e sensibilità sono nel contempo i miei pregi e difetti.

Potrebbe interessarti

Hiro e Nino Frassica

Hiro, il gatto scomparso di Nino Frassica

Perse le tracce di Hiro, il dolcissimo micio di Nino Frassica scomparso da Spoleto, dove sono in atto le riprese di Don Matteo 14.

Mister Forest vince il Leone di Vetro

Mister Forest premiato con il Leone di Vetro

Mago, conduttore, attore, showman, Michele Foresta (noto come Mister Forest) vince il Cinema Veneto Leone di Vetro.

Francesco Fiumarella

Francesco Fiumarella: il cinema non ha confini di lingua

Incontriamo Francesco Fiumarella (Premio Crocitti) che dopo un video social sul caso produzioni italiane e attori stranieri.

Lascia un commento