Massimo Borrelli
Massimo Borrelli. Foto di Giancarlo Cantone.

Ricordando Massimo Borrelli

Fino l’ultima puntata, andata in onda il 3 maggio 2016 dall’Auditorium di Napoli, Massimo Borrelli ha voluto continuare a calcare il palco che tanto amava, insieme al suo inseparabile compagno artistico Peppe Laurato il cui sodalizio professionale durava dal 1999.

Aveva una passione grandissima per il suo lavoro e niente poteva fermarlo, talvolta anche dopo la chemioterapia, anziché riposarsi preferiva andare in scena.

Massimo Borrelli
Massimo Borrelli. Foto di Giancarlo Cantone.

Il 9 maggio del 2016 Massimo Borrelli, dopo aver lottato con tutte le sue forze, ha lasciato questa terra pur albergando sempre nei cuori delle persone che lo hanno conosciuto ed amato. A distanza di tre anni da quel triste giorno lo ricordiamo ancora con affetto immutato, e con la solarità che lo accompagnava in tutte le occasioni dispensando sorrisi ed entrando nelle case degli italiani a cui regalava momenti di allegria.

Nel 2017, il giorno del suo compleanno, 11 Giugno, è avvenuto il battesimo ufficiale della nascita di Voglio il Massimo l’Associazione di Massimo Borrelli creata in suo onore e per sua stessa volontà che si pone due principali obiettivi: sovvenzionare la ricerca a Verona, dove c’è un eccellente Istituto specializzato in tumori al pancreas; ed aiutare materialmente le aziende ospedaliere della città di Napoli al fine di sopperire alle tante mancanze che purtroppo ancora esistono sul nostro territorio.

Tra i tanti omaggi che ci legano a Massimo ricordiamo che fuori agli studi della sede Rai di Napoli è stato piantato un albero di limoni, il frutto che preferiva. La pianta porta il suo nome ed è stata collocata nello spazio dove Borrelli era solito fumare durante le pause dal lavoro.

Su Silvana De Dominicis

Vice direttore di La Gazzetta dello Spettacolo, amante degli animali, la natura e la cucina veg. Umiltà e sensibilità sono nel contempo i miei pregi e difetti.

Potrebbe interessarti

Mister Forest vince il Leone di Vetro

Mister Forest premiato con il Leone di Vetro

Mago, conduttore, attore, showman, Michele Foresta (noto come Mister Forest) vince il Cinema Veneto Leone di Vetro.

Francesco Fiumarella

Francesco Fiumarella: il cinema non ha confini di lingua

Incontriamo Francesco Fiumarella (Premio Crocitti) che dopo un video social sul caso produzioni italiane e attori stranieri.

La musica indonesiana incontra Napoli

L’Angklung (Indonesia) sbarca a Napoli

L'Angklung e le danze tradizionali eseguite degli studenti della Nassa School di Bekasi, inondano Napoli.

Lascia un commento