Ca Foscari Short

Igort firma l’immagine dello Short 4

Il Ca’ Foscari Short Film Festival, il festival del cortometraggio organizzato dall’Università Ca’ Foscari di Venezia, giunge quest’anno alla sua quarta edizione che si svolgerà dal 19 al 22 marzo 2014, nella splendida cornice dell’Auditorium Santa Margherita. Il programma completo sarà presentato con una  conferenza stampa l’11 marzo p.v. Nell’attesa, lo Short è orgoglioso di presentare il manifesto di quest’anno, firmato da Igort.

Ca Foscari Short

Igort, nome d’arte di Igor Tuveri, è uno dei fumettisti italiani più apprezzati a livello nazionale e internazionale, le cui opere sono state distribuite in tutto il mondo, dagli Stati Uniti al Giappone. Nel 2000 fonda la casa editrice Coconino Press, con la quale pubblica alcune dei suoi lavori più acclamati come 5 è il numero perfetto (2002), Dimmi che non vuoi morire (2007) e Quaderni ucraini (2010), mentre coltiva parallelamente le attività di musicista e autore radiofonico.

Igort ha donato al Festival la bellissima copertina del suo pluripremiato Sinfonia a Bombay, recentemente rieditato con una nuova veste grafica, frutto di un connubio di stili e richiami che ben rappresentano la natura poliedrica dello Short.

In occasione della prestigiosa collaborazione, il pubblico avrà modo di confrontarsi direttamente con Igort nel programma speciale che il festival dedica a questo eccezionale artista e alla sua sfaccettata opera.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Self Portrait

Self Portrait, a Benevento contro la violenza sulle donne

Il 25 novembre, nel giorno dedicato alla violenza di genere, la Compagnia Balletto di Benevento arriva Self Portrait.

Uliana Kovaleva per il Premio Felix

Uliana Kovaleva: la VI edizione del Premio Felix

Per l'occasione legata al Premio Felix, giunto alla sua IV edizione, incontriamo Uliana Kovaleva, da sempre direttrice artistica

Premio Napoli Cultural Classic 2023

Napoli Cultural Classic 2023, le premiazioni

Inizia il conto alla rovescia per il Premio Festival Napoli Cultural Classic 2023 Scrittura e Teatro Indipendente e d'Autore.

Lascia un commento