Ricco di iniziative includenti il programma del NapoliDivine
Oggi parliamo della rassegna cinematografica NapoliDivine. Una collaborazione tra il Centro di Ateneo SInAPSi (Servizi per l’Inclusione Attiva e Partecipata degli studenti) dell’Università di Napoli Federico II e la Fondazione Genere Identità Cultura, nata per far nascere la rassegna cinematografica dedicata ai temi dell’identità di genere, della disabilità e delle migrazioni.
L’iniziativa, promossa in rete con Divergenti (Festival internazionale di cinema transessuale – Bologna) e kju Festival (Festival di cultura queer – Napoli) e patrocinata dalla Regione Campania e dal Comune di Napoli, propone una retrospettiva del Divine Queer Festival di Torino, festival di cinema indipendente a tematica queer di respiro internazionale, e aggiunge alcuni contributi originali legati al contesto partenopeo.
Testimonial della rassegna sarà Miss Priscilla, drag queen e performer, che presenterà per la prima volta a Napoli lo short film di Daniele Sartori, Priscilla in Mikonos, videoritratto ambientato nella party island queer per eccellenza.
NapoliDivine prevede due momenti distinti: il primo sarà dedicato alle scuole, mentre il secondo sarà aperto a tutta la cittadinanza con accesso libero e gratuito.
L’evento sarà anticipato da una conferenza stampa presso la sede di Officine Gomitoli – Ex Lanificio Borbonico Sava di Porta Capuana.