Boom di visite per Sposarsi a Vico Equense

Oltre 1000 persone hanno partecipato all’evento Sposarsi a Vico Equense. Boom di visite, dunque, per la due giorni dedicata al mondo del wedding che ha unito 35 operatori del territorio in un progetto finalizzato alla promozione del matrimonio «made in Vico Equense». «A vincere è stata l’unione» ha affermato Nello Maresca, promotore dell’iniziativa.

«Il vero strumento per combattere la crisi – ha continuato Nello Maresca – può essere soltanto la sinergia tra commercianti. E questo evento lo ha dimostrato. Adesso che abbiamo lanciato il nostro progetto continueremo con altri appuntamenti e con lo studio di strategie di marketing rivolte ai futuri sposi aventi il duplice obiettivo di offrire un vantaggio economico-qualitativo per i potenziali clienti e, allo stesso tempo, incentivare l’economia della città». Ha incantato i visitatori la presentazione live di tutte le attività.

Tra le scene mostrate: la realizzazione delle partecipazioni, la preparazione della sposa, dall’abito all’acconciatura, al make-up, ai gioielli, la preparazione di paggetti e damigelle, la creazione del bouquet, la rifinitura della torta, la preparazione del cocktail party, la confettata, le bomboniere, il catering. Gli «sposi» hanno anche fatto un giro in città su auto «da matrimonio». «Questo evento ha segnato l’inizio di un percorso lungo e ambizioso – ha concluso Nello Maresca – che mira a conquistare quote di mercato wedding in ambito non soltanto comunale e regionale, ma anche nazionale ed estero, visto l’enorme potenziale turistico del nostro Comune.

Stiamo già pianificando i nuovi passi da fare. Ad accomunare tutti gli operatori del team è un grande entusiasmo e la voglia di stimolare i futuri sposi ad organizzare un matrimonio tutto vicano, evitando che Vico Equense venga utilizzata esclusivamente per le sue chiese e per qualche location ma possa essere vissuta in tutti i suoi aspetti».

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Mister Forest vince il Leone di Vetro

Mister Forest premiato con il Leone di Vetro

Mago, conduttore, attore, showman, Michele Foresta (noto come Mister Forest) vince il Cinema Veneto Leone di Vetro.

Francesco Fiumarella

Francesco Fiumarella: il cinema non ha confini di lingua

Incontriamo Francesco Fiumarella (Premio Crocitti) che dopo un video social sul caso produzioni italiane e attori stranieri.

La musica indonesiana incontra Napoli

L’Angklung (Indonesia) sbarca a Napoli

L'Angklung e le danze tradizionali eseguite degli studenti della Nassa School di Bekasi, inondano Napoli.

Lascia un commento