Tommaso Scarpato

Il teatro partenopeo piange Tommaso Scarpato

Tommaso Scarpato

Tommaso Scarpato: ricordiamolo con le parole di Troisi

Poche righe per raccontare una persona particolare, Tommaso Scarpato, che ho avuto il piacere di conoscere, un artista amante del teatro che era tra le passioni più grandi della sua vita,  una persona briosa con la battuta sempre pronta, una dote della sua innata simpatia.

“Fratelli di letto”, “C’è posta per Teo”, “Tutti scemi per amore”, “Il vero bon ton è qui”, sono solo alcuni dei titoli delle sue tantissime commedie, alle quali ho partecipato dietro suoi inviti, rimanendo ogni volta entusiasta e con le lacrime agli occhi per le risate…lacrime che oggi rigano il viso per aver saputo della sua prematura morte.

Una perdita che lascia senza parole tutti quanti quelli che lo hanno conosciuto e voluto bene. Molto probabilmente serviva allegria in cielo, perchè lui ne era sano portatore o semplicemente si potrebbe citare una frase di Massimo Troisi, per spiegare il perchè di alcune dipartite:

Papà ma perchè muoiono sempre le persone migliori?”

“Se tu vai in un giardino, quali fiori strappi, quelli belli o quelli brutti?” 

Ciao Tommaso, autore, attore e grande uomo,  sono certa che anche gli angeli applaudiranno la tua bravura, la stessa che sei riuscito a fare apprezzare ogni volta che calcavi un palco ed entravi in scena, trasmettendo l’infinito amore e la passione per l’arte ed il teatro.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Sfera Ebbasta. Foto dal Web

Gli esordi, la carriera e il progetto imprenditoriale Healthy Color di Sfera Ebbasta

Sfera Ebbasta è un cantante della generazione dei millenials che sta spopolando in Italia anche con il progetto Healthy Color.

Self Portrait

Self Portrait, a Benevento contro la violenza sulle donne

Il 25 novembre, nel giorno dedicato alla violenza di genere, la Compagnia Balletto di Benevento arriva Self Portrait.

Uliana Kovaleva per il Premio Felix

Uliana Kovaleva: la VI edizione del Premio Felix

Per l'occasione legata al Premio Felix, giunto alla sua IV edizione, incontriamo Uliana Kovaleva, da sempre direttrice artistica

Lascia un commento