Calici nel Borgo Antico a Bisceglie

Tre giorni intensi all’insegna del buon vino accoglieranno migliaia di turisti e visitatori amanti dei sapori della terra di Puglia e della storia che aleggia nei suoi centri storici: è tutto pronto per Calici nel Borgo Antico, l’evento in programma a Bisceglie (Bt, Puglia), da venerdì 22 a domenica 24 novembre.

Per il quinto anno consecutivo, la ridente cittadina adriatica si appresta così a diventare capitale indiscussa dell’enogastronomia pugliese.

All’interno del borgo medioevale, un vero e proprio percorso del vino accompagnerà i visitatori alla scoperta di antichi palazzi storici, appartenenti a famiglie che hanno rivestito grande importanza nella vita della comunità biscegliese.

Una cornice suggestiva, dunque, che ben si abbina ai sapori amabili, dolci ed inebrianti delle uve di Puglia.

Con Calici nel Borgo Antico sarà possibile assaporare i vini bianchi, rossi e rosati, dolci o liquorosi, novelli e spumanti delle più rinomate cantine pugliesi. E tra un bicchiere e l’altro, non mancheranno degustazioni dei tanti prodotti d’eccellenza della nostra terra, visite guidate e tanti eventi collaterali.

Una rassegna molto interessante, quella organizzata nel comune di Bisceglie, che permette così di unire due forme d’arte diverse: quella del cinema, vista come settima arte e l’arte del vino, che per intenditori diventa un piacere per il palato da degustare, mentre gli altri sensi si deliziano con il film.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Self Portrait

Self Portrait, a Benevento contro la violenza sulle donne

Il 25 novembre, nel giorno dedicato alla violenza di genere, la Compagnia Balletto di Benevento arriva Self Portrait.

Uliana Kovaleva per il Premio Felix

Uliana Kovaleva: la VI edizione del Premio Felix

Per l'occasione legata al Premio Felix, giunto alla sua IV edizione, incontriamo Uliana Kovaleva, da sempre direttrice artistica

Premio Napoli Cultural Classic 2023

Napoli Cultural Classic 2023, le premiazioni

Inizia il conto alla rovescia per il Premio Festival Napoli Cultural Classic 2023 Scrittura e Teatro Indipendente e d'Autore.

Lascia un commento