Il film La Leggenda Di Kaspar Hauser, per la regia di Davide Manuli con Vincent Gallo, dal prossimo 26 Settembre sarà in sala a Milano al Cinema Beltrade. La sera del 26 il regista saluterà il pubblico presente in sala allo spettacolo delle 21,30.
Continua a leggereYou’re next, la recensione
Presentato al Toronto International Film Festival nel 2011 arriva in Italia due anni dopo (giusto in tempo!) questo You’re next. Guardando il film in questione le qualità di Adam Wingard non si discutono visto che lo stile cinematografico così come anche la messa in scena sono validi: è proprio questa la cosa che più mi ha deluso di the next”.
Continua a leggereIl silenzio degli innocenti
Demme è un grande regista e l’ha dimostrato nel corso degli anni. Dopo Philadelphia è impossibile non parlare della sua pellicola più famosa per la quale ha vinto il premio Oscar come miglior film e miglior regia. “Il silenzio degli innocenti” (dal titolo originale “The silence of the lambs“; lambs significa “agnelli” ed essendo simbolo d’innocenza va più che bene …
Continua a leggereNapoli Film Festival 2013, ecco gli ospiti
L’incontro in sala con le stelle del cinema italiano, da Francesca Neri a Sergio Rubini, fino a Vincenzo Marra ma anche le serate a tema da Anna Magnani a Daniel Radcliffe: sono serate di cinema di altissima qualità a caratterizzare il Napoli Film Festival che celebra quest’anno la sua XV edizione invadendo la città con una valanga di cinema di …
Continua a leggerePercy Jackson e gli dei dell’Olimpo – Il mare dei mostri
Il regista tedesco sopracitato realizza il secondo capitolo della saga letteraria Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo dopo il film del 2010 diretto da Chris Columbus (che torna qui nelle vesti di produttore). Il primo capitolo era un film interessante che ricalcava molto le atmosfere e diversi elementi da altri classici della letteratura fantasy, Harry Potter in primis; contornato da un’ottima …
Continua a leggereShakespeare Bloody Company, il thriller made in Italy
Con l’esperienza dell’Associazione Road 16, nata nel 2011, che ha l’intento di diffondere la cultura cinematografica, è sul set Shakespeare Bloody Company.
Continua a leggereThe Host, la recensione
Niccol è entrato nel panorama cinematografico mondiale grazie alla sua più grande qualità: riuscire a rappresentare e a criticare, grazie alla fantascienza, una società futuristica che risulta allo stesso tempo estremamente odierna. Con l’ultimo, snobbato “In Time” è riuscito perfettamente nell’impresa.
Continua a leggereCome ti spaccio la famiglia, la recensione
Thurber è un regista che ci sa fare: nel suo curriculum è presente una perla del genere demenziale, quel “Dodgeball – Palle al balzo” film si mediocre ma con grande tasso comico al suo interno. Perciò la scommessa fatta in partenza con “Come ti spaccio la famiglia” (in originale “We’re the Millers” .. e vabbé) era vinta. Niente di più …
Continua a leggereMicrocinema Distribuzione per dieci opere liriche in diretta
Dopo il grande successo di pubblico della scorsa stagione, con una media di 10.000 spettatori per ogni evento, torna, dal prossimo ottobre a maggio 2014, La Grande Stagione Live di Microcinema. Dieci emozionanti Opere liriche in 160 sale cinematografiche di tutta Italia, in diretta dai più importanti teatri internazionali: The Metropolitan Opera di New York, il Teatro alla Scala di …
Continua a leggereSocial World Film Festival 2013: torna la nave del cinema
Dal 21 al 28 settembre la MSC Orchestra prenderà il largo per una settimana indimenticabile all’insegna del divertimento e del buon cinema d’autore.
Continua a leggere