Ischia Film Festival ospita Ugo Gregoretti

Martedì 1 luglio, Ugo Gregoretti sarà ospite dell’Ischia Film Festival per presentare “Un intellettuale in Borgata” di Enzo De Camillis, docu-film su Pierpaolo Pasolini di cui è protagonista e testimone.

Nonostante abbia lavorato prevalentemente per la televisione (una televisione lontanissima da quella di oggi: un vero e proprio laboratorio sperimentale), Ugo Gregoretti, si è distinto anche come regista cinematografico nel cui ruolo esordì nel 1962 con il film inchiesta sui giovani  “I nuovi angeli”; la pellicola si distinse per il suo stile insolito ed i dialoghi fin troppo avanguardistici tanto da risultare tutt’oggi attuale.

Oltre ad essere un eccezionale regista, questo sapiente maestro della macchina da presa, da anni ricopre la carica di Presidente della storica ANAC (Associazione Nazionale Autori Cinematografici) una associazione sempre in prima linea sui problemi del cinema italiano.

La sua ineguagliabile energia ha portato Ugo Gregoretti, con i suoi 84 anni, alla  preparazione di un nuovo film autobiografico dal titolo  “La Storia sono io”.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Fabrizio Bentivoglio in Eterno visionario. Foto F. Di Benedetto

Eterno Visionario: Pirandello con gli occhi di Placido

Eterno Visionario, il nuovo film di Michele Placido che vede come protagonista Fabrizio Bentivoglio per rivivere Pirandello.

Nero Nelson. Foto di repertorio

Nero Nelson: con la musica nel cuore

Impegnato da sempre nella musica, sua grande passione, e nella recitazione, ritroviamo Nero Nelson come compositore.

Giorgio Tirabassi in una scena di Lo zio di Venezia

Lo Zio di Venezia con Giorgio Tirabassi al RIFF

Lo Zio di Venezia, scritto e diretto da Alessandro Parrello con Giorgio Tirabassi al Rome Independent Film Festival 2023.

Lascia un commento