Bob Geldof ad Ischia Global Festival 2019
Bob Geldof ad Ischia Global Festival 2019. Foto da Ufficio Stampa

Bob Geldof appello sociale da Ischia Global Festival

Un appello alla reazione contro il dilagare di sovranismi e nazionalismi, dagli Usa di Trump all’Italia di Salvini.

È questo il messaggio forte lanciato dal palco dell’Ischia Global Film & Music Festival, da Bob Geldof, insignito per l’iccasione del premio Ischia Humanitarian Award.

Bob Geldof ad Ischia Global Festival 2019
Bob Geldof ad Ischia Global Festival 2019. Foto da Ufficio Stampa

Contro il dilagare di muri e confini che non servono a nulla, si scaglia il noto artista e attivista inventore del Live Aid e tuttora simbolo dell’impegno civile nel mondo della musica, per rappresentare la realtà di milioni e milioni di persone in viaggio verso una esistenza migliore. “Metto in guardia anche gli italiani dal virus del nazionalismo che si sta diffondendo in molti paesi, Stati Uniti compresi” ha detto Geldof alla platea del Global.

“Respingere queste persone è sbagliato. Sono irlandese, conosco i danni del nazionalismo, ringrazio sempre l’Inghilterra per avermi accolto» dice prima di presentare per la prima volta in Italia un documentario al quale tiene moltissimo: ‘A Fanatic Heart: Geldof on Yeats’, dedicato alla vita di uno dei più grandi poeti del 900, l’irlandese William Butle Yeats, premio Nobel, con letture di Bill Nighy, Van Morrison, Richard E. Grant, Colin Farrell, Bono, Edna ÒBrien, Ardal ÒHanlon, Noel Gallagher e Liam Neeson.

Accompagnato dalla presidentessa onoraria del Festival Trudie Styler, Geldof nelle giornate ischitane ha partecipato al Social cinema forum promosso dal Global Festival con il Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio, e all’Italian Music Summer Summit, promosso con la Siae. Si è piaciuto in Bohemian Rhapsody? «Ho preferito evitare, non mi piacerebbe vedermi come un personaggio sullo schermo. Sono felicissimo però del grande successo di questo film. Alcune parti che riguardavano il Live Aid sono romanzate per esigenze drammaturgiche, ma non è un problema».

Ed a proposito della eventualità di organizzare a distanza di così tanti anni un nuovo Live Aid? «Sicuramente avrebbe un impatto diverso, oggi si comunica in tutt’altro modo. Quell’avventura nacque per caso, dalla mia rabbia quando seppi che 30 milioni di persone in Africa rischiavano di morire di fame».

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Primo ciak per Ari-Cassamortari

Ari-Cassamortari: cast, trama e uscita

Dietro la macchina da presa c'è Claudio Amendola per il primo ciak a Roma del film commedia Ari-Cassamortari.

Laura Chiatti tra le protagoniste di Addio al nubilato 2. Foto di Anna Camerlingo

Addio al nubilato 2: cast, trama e data di uscita

Chi ha visto il film "Addio al nubilato", si aspettava dopo il grande successo del primo capitolo, il ritorno per una nuova avventura.

Improvvisamente a Natale mi sposo

Improvvisamente a Natale mi sposo: cast, trama e uscita

Il film di Natale nel 2023 arriva in anticipo e prende il titolo di Improvvisamente a Natale mi sposo". Cast e trama.

Lascia un commento