Il segreto di otello

​Il segreto di Otello in concorso al RIFF 2015

Il segreto di otello

Il segreto di Otello di Francesco Ranieri Martinotti, sarà presentato in Concorso nella sezione DocumentaRIFF – National documentary competition alla XIV edizione del RIFF Rome Independent Film Festival che si svolgerà dal 7 al 15 Maggio a Roma.

Il Documentario, nel cui cast figurano, oltre al musicista irlandese Donovan anche Luca Barbarossa, Francesca Schiavo, Luca Sapio e Andrea Sisti, sarà presentato il 13 Maggio alle h 19.00 al Cinema The Space Moderno.

In un particolare intreccio di musica e cinema il doc, già presentato alla 65a Berlinale, racconta la storia del famoso ristorante della Capitale, Otello alla Concordia, fondato nel 1948 da Otello e Nora Caporicci, proprio a due passi da piazza di Spagna, e diventato uno dei luoghi di incontro storici del cinema italiano. Lì dal dopoguerra a oggi, si sono ritrovate generazioni di autori cinematografici.

Per ricordare il fondatore, in occasione dei 100 anni dalla sua nascita, il nipote Andrea Sisti musicista e produttore del documentario ha organizzato un concerto al quale hanno preso parte molti di coloro che hanno frequentato negli anni il ristorante di via della Croce. Nella sceneggiatura, firmata da Silvia Scola, le canzoni fanno da contrappunto alle testimonianze di registi, sceneggiatori e attori che hanno vissuto l’epoca d’oro del cinema italiano e che erano soliti ritrovarsi da Otello. Ettore Scola, Citto Maselli, Giorgio Arlorio, Ugo Gregoretti, Elsa Martinelli, Alessandro Haber, Ennio Fantastichini, Luca Barbarossa, Adriana Chiesa di Palma, sono solo alcuni dei protagonisti del documentario. Le loro testimonianze si intrecciano ai filmati inediti, tra gli altri, di Robert De Niro, Mario Monicelli, Pete Seeger, Armando Trovajoli.

Il segreto di Otello per la regia di Francesco Ranieri Martinotti è prodotto da Andrea Sisti per la Andrea Sisti Productions con il supporto di Roma Lazio Film Commission, è scritto da Silvia Scola e montato da Paolo Maselli con gli arrangiamenti musicali di Puccio Pucci.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Fabrizio Bentivoglio in Eterno visionario. Foto F. Di Benedetto

Eterno Visionario: Pirandello con gli occhi di Placido

Eterno Visionario, il nuovo film di Michele Placido che vede come protagonista Fabrizio Bentivoglio per rivivere Pirandello.

Nero Nelson. Foto di repertorio

Nero Nelson: con la musica nel cuore

Impegnato da sempre nella musica, sua grande passione, e nella recitazione, ritroviamo Nero Nelson come compositore.

La regista Elisabetta Giannini

Elisabetta Giannini: rivendico sempre la mia napoletanità

Intervista con la regista Elisabetta Giannini, in concorso al Medfilm Festival con il corto "Sognando Venezia".

Lascia un commento