Due le fasi principali enunciate dal ministro dell’Università Gaetano Manfredi che si è espresso in conferenza alla Camera su due punti cardini inerenti al rientro negli atenei: “… Attività individuali in presenza per la ricerca mentre verranno svolte on line tutte le attività collettive, ovvero le lezioni ” questo fino a luglio, da settembre invece le attività saranno avviate: “In presenza con …
Continua a leggereArrivano 400 uova pasquali al Cotugno di Napoli donate da Ester Gatta
Tanti gesti solidali in periodi di CoronaVirus da parte da parte dei personaggi pubblici, e noi de La Gazzetta dello Spettacolo, oggi vi parliamo della mission di solidarietà, che ha voluto portare avanti Ester Gatta. Attrice e imprenditrice nel mondo della moda, vi abbiamo raccontato spesso del suo spaziare con estrema disinvoltura dall’impresa allo Show-Biz, ed oggi fa parlare di …
Continua a leggerePosso: collaborazione gratuita tra professionisti ai tempi di CoronaVirus
Arriva una nuova piattaforma digitale che prende il nome di Posso ed è online per mettere a disposizione la collaborazione gratuita tra professionisti durante il tempo libero. Ideata da One More Pictures e realizzata da Direct2Brain in collaborazione con RAI Com, permette di mettere a disposizione, gratuitamente, le proprie competenze, abilità, parola, saper fare concreto, una piccola parte del proprio …
Continua a leggereL’amore per i gatti ai tempi del CoronaVirus
Amare e custodire i pets, parola sempre più in voga per descrivere i nostri adorati animaletti a quattro zampe, cani o gatti o altro che siano, non è mai stato così importante. L’emergenza epidemiologica da CoronaVirus che stiamo purtroppo vivendo in questo periodo, infatti, non deve assolutamente farci dimenticare l’amore incondizionato e la fedeltà che soltanto gatti e cani sanno …
Continua a leggereAntonio Parlati, nuovo direttore del Centro di Produzione Rai di Napoli
Antonio Parlati è il nuovo direttore del Centro di Produzione Rai di Napoli succedendo a Francesco Pinto che ha lasciato l’incarico la scorsa estate per raggiunti limiti di età. Antonio Parlati, direttore del Centro di Produzione Rai di Napoli Parlati è anche il presidente della sezione Editoria Cultura e Spettacolo dell’Unione Industrali di Napoli. Laureato in Economia e Commercio si …
Continua a leggereCoronaVirus: i settori italiani che chiedono aiuto per la crisi
Approvato il finanziamento delle Imprese, secondo quanto enunciato da Giuseppe Conte in questo periodo di CoronaVirus, ma la situazione resta alquanto difficile. Purtroppo migliaia di aziende sono al tracollo economico e rischiano di non riaprire mai più, creando un circolo vizioso di “fine dei lavori” con le collaborazioni insieme ad artigiani e fornitori di servizi che lavorano dall’esterno. A tal …
Continua a leggereChiarezza sugli animali nell’emergenza CoronaVirus
La notizia di due gatti e due cani contagiati da CoronaVirus in Belgio e a Hong Kong sta creando allarmismo, soprattutto nelle ultime ore. Ne stanno parlando tutti i telegiornali e tutti i principali media italiani. I veterinari della provincia di Napoli. Foto da Facebook Al fine di evitare allarmismi fra i proprietari e la popolazione riguardo il ruolo dei …
Continua a leggereCoronaVirus: la solidarietà passa per Salerno
Può succedere in un ospedale di Napoli o di Salerno o ovunque in Italia: davanti alla porta che segna l’area in cui i medici combattono per salvare delle vite, dall’altra parte le persone che amiamo. La conversazione è impossibile e se si ha fortuna c’è la possibilità di qualche breve parola grazie al telefono cellulare. Parole che possono sempre essere …
Continua a leggereFederico II: un orgoglio napoletano
Grande soddisfazione, nonostante l’emergenza e le difficoltà dovute al CoronaVirus, da parte del rettore della prestigiosa Università napoletana Federico II, Arturo De Vivo, che attraverso il canale social di Facebook dell’Ateneo ha postato un video in cui esprime soddisfazione ed orgoglio su come si stanno svolgendo le lezioni. Un frame del video di Arturo De Vivo per la Federico II …
Continua a leggereGli animali in tempo di CoronaVirus
Il CoronaVirus ha fatto piombare l’umanità in un’atmosfera a dir poco surreale, un’emergenza mondiale che sta creando dolore, distanze, morte e paura ma che al contempo sta facendo riflettere su quanto “piccoli” ed impotenti siamo davanti a tragedie così eclatanti e quanto sia necessario rimanere uniti, seppur distanti, ed altruisti per giungere alla fine di tutto questo orrore. Uno scenario …
Continua a leggere